Comune di Trento: nuove modalità di accesso documentale alle pratiche edilizie
Circolari UrbanisticaSegnaliamo che dopo un periodo di sperimentazione delle nuove modalità di accesso alle pratiche edilizie il Servizio Innovazione e servizi digitali Ufficio Protocollo e spedizione Archivio di deposito del Comune di Trento ha reso obbligatorio, a decorrere dal 1° ottobre 2019,
l’utilizzo dello sportello online (al seguente link) per l’accesso documentale alle pratiche edilizie, lo sportello è disponibile per tutti i professionisti e le aziende del settore.
Di seguito le principali novità:
- le domande perverranno ad un unico ufficio, l’Archivio di deposito – Ufficio Protocollo e spedizioni, che curerà la raccolta del materiale presso un unico punto di consultazione, secondo dove è collocato il maggior quantitativo di atti richiesti;
- il materiale già disponibile in formato digitale o scansionabile sarà inviato via email (anche tramite Pidio, Wetransfer o altri sistemi utili alla circolazione di file pesanti), mentre la visione di pratiche voluminose, materiale storico non digitalizzato o di pratiche in corso richiederà la visita di persona presso gli uffici;
- presso l’Archivio di Deposito, in via Maccani 148 al piano terra, è presente da alcune settimane una postazione abilitata alla presentazione della domanda di accesso online, qualora il professionista non abbia provveduto dal proprio PC;
- lo sportello online presenta nuove funzionalità: fornisce automaticamente il numero di protocollo, recupera i dati anagrafici dal codice fiscale, permette di verificare l’esistenza della particella indicata e di visualizzare la stessa su cartografia, visualizza esclusivamente gli allegati necessari per l’inoltro della domanda a seconda della tipologia di richiesta;
- con il medesimo modulo si può inoltre presentare anche la richiesta di documentazione antecedente il 1969, conservata presso l’Archivio storico, ferma restando la consultazione diretta presso gli uffici dell’archivio stesso, presso la sede della Biblioteca comunale in via Roma 55, Sala trentina, 2° piano.