Chiudi

Cookies

Informativa sui Cookie

Nel rispetto dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice Privacy, di seguito anche CP) e del Provvedimento dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) dell’8 maggio 2014, “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, desideriamo informarLa circa le modalità di trattamento dei dati effettuate dal nostro sito web.

Il nostro sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati nel nostro sito e a quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi.

Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all’utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Se tu non sei d’accordo all’utilizzo dei cookie, ti invitiamo a disabilitarli seguendo le istruzioni di seguito riportate nella presente informativa, in modo tale che i cookie presenti sul nostro sito non vengano installati nel tuo dispositivo elettronico (PC, tablet,ecc.).

Ai sensi dell’articolo 7 del Codice Privacy, l’utente ha diritto di ottenere, in ogni momento, la conferma dell’esistenza dei dati che lo riguardano e delle finalità per cui vengono utilizzati. Ha altresì il diritto di chiedere l’aggiornamento o la rettifica, la cancellazione o il blocco dei dati e di opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento.

Per esercitare i diritti sopraindicati, nonché per ricevere informazioni relative ai soggetti presso cui i dati sono archiviati o ai quali i dati vengono comunicati ovvero sui soggetti che, in qualità di responsabili od incaricati, possono venire a conoscenza dei suoi dati, l’utente potrà rivolgersi al Titolare.

L’art. 7. del d.lgs. 196/2003 dispone: Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  • dell’origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:

  • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela
  • impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, oltre che pertinenti allo scopo della raccolta;
  • bal trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Per esercitare i diritti sopraindicati, nonché per ricevere informazioni relative ai soggetti presso i quali i dati sono archiviati o ai quali i dati vengono comunicati ovvero ai soggetti che, in qualità di responsabili o incaricati, possono venire a conoscenza dei tuoi dati, è possibile rivolgersi al Titolare, anche inviando una richiesta al seguente indirizzo e-mail: info@ancetrento.it

Cosa sono i Cookie?

I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie.

I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.

I cookie consentono inoltre di memorizzare le tue preferenze di navigazione offrendoti un’esperienza più funzionale del sito, e rendendo il contenuto del sito il più personalizzato possibile.

Potrai trovare maggiori informazioni sui cookie, incluso come è possibile capire che cosa i cookie abbiano impostato sul tuo device, e come è possibile gestirli ed eliminarli, accedendo al seguente link www.aboutcookies.org

Cookie utilizzati e finalità

Il Sito utilizza diverse tipologie di Cookie. Cookie di sessione, per salvare la sessione della Sua visita e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Inoltre, il Sito utilizza Cookie per salvare le preferenze ed ottimizzare l’esperienza della Sua navigazione. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua.

Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa di Ance Trento – compiere attività di tracciamento e trattamento. Per informazioni dettagliate in merito, Le consigliamo di consultare le cookie policy e privacy policy dei servizi elencati.

I cookie presenti sul nostro sito web sono utilizzati per una o più delle seguenti finalità.

  • Strettamente necessarie. Cookie che sono strettamente necessari per fornire il servizio richiesto dall’utente
  • Di performance Cookie che raccolgono informazioni in merito a come l’utente utilizza un sito web, come ad esempio, quali sono le pagine web che l’utente visita con maggior frequenza, e se vi sono messaggi di errore che provengono dalla pagina web
  • Di funzionalità Cookie che permettono ad un sito web di ricordare le scelte che un utente fa (come ad esempio la user name, la lingua o la regione di appartenenza) e che consentono di fornire all’utente funzionalità più personalizzate.

Periodo di conservazione dei dati personali

Per verificare la durata dei singoli cookie fare riferimento alla lista completa cookies.

I suoi diritti da interessato al trattamento

Contattando la Società via e-mail all’indirizzo info@ancetrento.it, puoi chiedere alla Società l’accesso ai dati che ti riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse della Società.

Inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i tuoi dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Hai il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporti al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità, nel caso in cui preferissi essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la tua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.

Hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedi abitualmente o lavori o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Puoi opporti alla registrazione di cookie sul tuo hard disk configurando il tuo browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser: Google ChromeSafariMozilla FirefoxMicrosoft Edge.

Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.

Caratteristiche dei cookie utilizzati dal sito

Puoi visionare l’elenco completo dei cookie utilizzati dal Sito cliccando sul seguente link: Lista completa cookie

Soggetti autorizzati al trattamento

I dati raccolti tramite i cookie saranno trattati da dipendenti, collaboratori della Società o soggetti esterni, in qualità di incaricati e responsabili del trattamento, che svolgono per conto della Società compiti di natura tecnica ed organizzativa del Sito. Una lista completa ed aggiornata dei Responsabili del trattamento nominati dalla Società può essere ottenuta scrivendo via e-mail al seguente indirizzo e-mail: info@ancetrento.it