Sentenza della Corte Costituzionale n. 23/2022 – Illegittimità costituzionale di disposizioni dell’ordinamento provinciale in materia di contratti pubblici – Informativa PAT
Circolari AppaltiCon nostra circolare n. 10 dell’8 febbraio 2022 avevamo dato notizia alle imprese in indirizzo della sentenza della Corte Costituzionale n. 23/2022 con la quale, a seguito di ricorsi presentati dal Governo, era stata dichiarata l’incostituzionalità di alcune norme contenute nella L.P. n. 2/2020 recante “Misure urgenti di sostegno per le famiglie, i lavoratori e i settori economici connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e altre disposizioni”.
A tale sentenza aveva fatto seguito, nel mese di febbraio 2022, una nota informativa di commento della PAT che, per un disguido tecnico dovuto ai sistemi informatici di APAC, è pervenuta solo recentemente ai nostri uffici.
Provvediamo quindi a diramare la nota informativa in oggetto alle imprese evidenziando la novità ivi contenuta e riguardante la nuova tabella avente ad oggetto le varie soglie di importo collegate al numero di imprese da invitare.
Nella nuova versione predisposta da APAC, infatti, a seguito della sentenza della Corte viene stabilito di dare applicazione al c.d. “Decreto semplificazioni” (D.L. n. 76/2020 art. 1 comma 2 lett. b) stabilendo quindi, per appalti con determina a contrarre adottata entro il 30 giugno 2023, l’invito ad almeno 5 imprese per la fascia di importo da 150.000 a 1.000.000 di Euro, e l’invito di almeno 10 imprese per la fascia da 1.000.000 di Euro fino alla soglia comunitaria di 5.382.000 Euro.
Nel rinviare alla documentazione allegata per ogni maggior contenuto, rimaniamo a disposizione e porgiamo con l’occasione i migliori saluti.