Chiudi

Pubblicato in Gazzetta il Codice della crisi di impresa – Nuovi obblighi di nomina degli organi di controllo per le S.r.l.

Appalti

25 Febbraio 2019 | di Roberta Zatelli

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. n. 14/2019 denominato “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” che sostituisce e aggiorna la Legge fallimentare sinora esistente di cui al Regio Decreto n. 267/1942.

Tra le maggiori novità inserite dalla norma in esame vi è la nuova procedura di allerta e di composizione assistita della crisi. Si tratta della possibilità di affrontare in via preventiva lo stato di insolvenza rispetto all’intervento dell’autorità giudiziaria su segnalazione diretta del debitore o indiretta da parte degli organi di controllo societari o creditori qualificati pubblici (Agenzia delle Entrate, INPS e Agente della riscossione).

Il Decreto entrerà in vigore in via generale il 15 agosto 2020 tranne alcune disposizioni che avranno efficacia già a partire dal prossimo 15 marzo. Tra queste segnaliamo i nuovi obblighi in materia di nomina degli organi di controllo. Vengono infatti ridotte le soglie per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore per le società a responsabilità limitata – S.r.l.

In particolare l’obbligo di nomina scatterà al superamento di anche uno solo dei seguenti limiti:

– totale all’attivo dello stato patrimoniale di 2 milioni di Euro;

– ricavi delle vendite e delle prestazioni di 2 milioni di Euro;

– dipendenti occupati in media durante l’esercizio di 10 unità.

Tali società dovranno adeguare lo statuto e l’atto costitutivo entro 9 mesi dall’entrata in vigore del Decreto, ovvero entro il 16 dicembre prossimo.

Nel rinviare per i maggiori contenuti al commento di ANCE nazionale allegato alla presente circolare, porgiamo con l’occasione i migliori saluti.

circolare 16_19 versione PDF stampabile

16_ Commento ANCE su Codice della crisi di impresa

16_ Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n 14

Per continuare a leggere questo articolo