Chiudi

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del “Decreto Milleproroghe” contenente la proroga a tutto il 2017 della detrazione per acquisto di case in classe A o B.

Fiscalità

01 Marzo 2017 | di Roberta Zatelli

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 49 del 28 febbraio 2017) la L. n. 19/2017 di conversione del D. L. 30 dicembre 2016 n. 244 (c.d. “Decreto Milleproroghe”).

La pubblicazione dà definitivamente efficacia alla disposizione (art. 9 comma 9 octies del D.L. n. 244/2016), fortemente auspicata dall’ANCE, contenente la proroga a tutto il 2017 della norma di cui art. 1, comma 56, L. n. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016), volta a prevedere una detrazione Irpef commisurata al 50% dell’IVA dovuta sull’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, a decorrere dal periodo d’imposta nel quale l’acquisto è effettuato e nei 9 successivi.

Con la proroga, la detrazione verrà riconosciuta per tutti gli acquisti effettuati anche nel corso del 2017, compresi quelli intervenuti da gennaio di quest’anno sino alla data di entrata in vigore della disposizione (1° marzo 2017). Deve ritenersi, infatti, che quest’ultima operi con efficacia retroattiva, rendendo applicabile l’agevolazione in via continuativa dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2017.
Ulteriore effetto dell’estensione dei termini dell’incentivo è quello di superare la problematica connessa al versamento, nel 2016, di acconti relativi a rogiti stipulati nel 2017, che era stata sollevata dall’Agenzia delle Entrate con la CM 20/E/2016. In tal caso, infatti, essendo sia gli acconti che l’atto di trasferimento intervenuti in annualità agevolate (2016-2017), la detrazione potrà essere commisurata al 50% dell’IVA complessivamente pagata sull’acquisto dell’abitazione (acconti e saldo).
A tal riguardo, l’ANCE ha messo a punto una nuova Guida fiscale che riepiloga le modalità operative per godere dell’incentivo per l’acquisto di case in classe energetica A e B, anche alla luce della recente proroga per il 2017 e dei chiarimenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate.
Circolare 19_17 versione PDF stampabile

19_Guida fiscale

Per continuare a leggere questo articolo