Patente a crediti – Nuova piattaforma INL e Manuale operativo
Circolari AppaltiComunichiamo che sono operative le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accessibili tramite la piattaforma dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) https://servizi.ispettorato.gov.it.
Per poter usufruire delle nuove funzionalità gli operatori economici dovranno necessariamente attestarsi, con SPID o CIE, prima sui sistemi INL tramite l’applicazione “Attestazione Legale Rappresentante/Titolare” e successivamente, qualora vogliano designare un delegato, provvedervi tramite l’applicazione “Gestione Deleghe”.
Tra le nuove funzionalità segnaliamo quella denominata “Visualizza patente a crediti” che consente, tramite l’inserimento del codice fiscale o della P.IVA, di visionare lo stato e il punteggio della patente a crediti dei subappaltatori da parte delle imprese che hanno affidato lavori o servizi ad imprese o lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
Al riguardo INL ha messo a disposizione, in data 28 luglio 2025, un manuale (v. allegato) con il quale illustra le procedure e le funzionalità disponibili, ad uso delle imprese, per la gestione della Patente a Crediti, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi.
Con l’occasione comunichiamo che, lo scorso 25 luglio, INL ha aggiornato le FAQ sulla patente a crediti reperibili al seguente link https://www.ispettorato.gov.it/2025/07/25/patente-a-crediti-faq/
Nel rinviare alla documentazione allegata per i maggiori contenuti, rimaniamo a disposizione e porgiamo con l’occasione i nostri migliori saluti.