Chiudi

Missione Bilaterale Italia -Tunisia

Comunicazioni associative

13 Aprile 2016 | di Diego Geronazzo

Nel quadro della collaborazione tra l’Italia e la Tunisia il Ministero degli Affari Esteri e della Collaborazione  Internazionale ha organizzato una missione imprenditoriale a Tunisi con la collaborazione di ICE-Agenzia, ABI e gli altri membri della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.

La missione, che si terrà dall’8 al 9 maggio 2016, sarà guidata dal Ministro Paolo Gentiloni e costituirà una valida occasione di approfondimento del mercato tunisino in particolar modo dei seguenti settori:

  • agricoltura, meccanica agricola e tecnologie per la trasformazione alimentare;
  • infrastrutture e costruzioni;
  • energie rinnovabili.

 

Il programma dei lavori e la circolare informativa del Ministero sono reperibili sul sito (http://tunisia2016.ice.it/documenti).

La missione si concretizzerà nella giornata del 9 maggio a Tunisi  con l’organizzazione di sessioni tecniche di approfondimento sulla legislazione tunisina, seguirà il Business Forum Italia-Tunisia, dedicato alle relazioni politico-economiche tra i due Paesi ed alle opportunità di collaborazione e di investimento offerte dal mercato tunisino.

Nel pomeriggio saranno previste sessioni di incontri bilaterali volti ad attivare contatti operativi e ad esplorare possibili aree di cooperazione.

La partecipazione alla missione è gratuita, le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante.

Le imprese interessate a partecipare alla missione sono invitate ad iscriversi compilando entro e non oltre il 18 aprile la scheda online disponibile sul sito web http://tunisia2016.ice.it/. Inoltre, le aziende partecipanti dovranno inviare, contestualmente all’iscrizione, il logo (dell’Azienda o Marchio) in formato vettoriale o in alta definizione all’indirizzo e-mail: tunisia2016@ice.it.

La prossima settimana sarà a Trento il sig. Bonavia, rappresentante di OCSE, pertanto le aziende che fossero interessate potranno contattare la nostra segreteria (associazionetrentinaedilizia@gmail.com) entro venerdì 15 aprile p.v. al fine di organizzare un incontro con lo stesso Bonavia che potrà fornire ulteriori indicazioni sulla missione.

Scusandoci per i tempi strettissimi della segnalazione rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti e porgiamo con l’occasione i nostri migliori saluti.

 

LA DIREZIONE

dott. Lorenzo Garbari

 

Per continuare a leggere questo articolo