Istruzioni ai “bonus fiscali” per il 2016 – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
FiscalitàCon propria circolare n. 7/E del 4 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito tutti i chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta ed agevolazioni fiscali a favore delle persone fisiche, utili per una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2016.
Con riferimento alle misure di interesse per il settore delle costruzioni, la Circolare offre un focus, tra l’altro, in materia di:
- detrazione IRPEF del 50% dell’IVA per l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B;
- “bonus casa” – detrazione IRPEF per il recupero edilizio, l’acquisto di mobili e per la riqualificazione energetica degli edifici;
- “bonus mobili per le giovani coppie”, introdotto dall’art. 1 comma 75 della L. 208/2015, che riconosce la detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili da parte delle giovani coppie, anche conviventi di fatto da almeno tre anni, in cui uno dei due componenti non ha più di 35 anni e che hanno acquistato la propria abitazione principale nel corso del 2016;
- detrazione IRPEF del 19% dei canoni e dei relativi oneri accessori, derivanti da contratti di locazione finanziaria stipulati per acquistare un immobile da destinare ad abitazione principale;
- detrazione IRPEF del 19% sugli interessi passivi dei mutui accesi per l’acquisto o costruzione dell’abitazione principale, ovvero per interventi di recupero edilizio
- credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.