Chiudi

Iter di conversione del c.d. “Decreto Milleproroghe”: approvazione della proroga agli incentivi per l’acquisto di case nuove o riqualificate, in classe A o B.

Fiscalità

21 Febbraio 2017 | di Roberta Zatelli

Approvando con voto di fiducia il Disegno di legge di conversione del D.L. n. 244/2016 (cd. “decreto milleproroghe”), Il Senato ha accolto la proposta di prorogare, almeno per un ulteriore anno, l’incentivo all’acquisto di case energetiche introdotto dalla legge di Stabilità 2016 (art.1, co.56, della Legge n. 208/2015) ed in vigore sino allo scorso 31 dicembre.

Si tratta di una misura fortemente voluta dall’ANCE che risponde ad un duplice obiettivo: superare la disparità di trattamento fiscale tra chi compra case energivore da privati e chi si rivolge al nuovo o riqualificato e indirizzare la domanda verso un mercato immobiliare di qualità.

Con la proroga, la detrazione verrà riconosciuta per tutti gli acquisti effettuati anche nel corso del 2017, compresi quelli intervenuti da gennaio di quest’anno sino alla data di entrata in vigore della disposizione. Deve ritenersi, infatti, che quest’ultima operi con efficacia retroattiva, rendendo applicabile l’agevolazione in via continuativa dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2017.

Ulteriore effetto dell’estensione dei termini dell’incentivo è quello di superare la problematica connessa al versamento, nel 2016, di acconti relativi a rogiti stipulati nel 2017, che era stata sollevata dall’Agenzia delle Entrate. In tal caso, infatti, essendo sia gli acconti che l’atto di trasferimento intervenuti in annualità agevolate (2016-2017), la detrazione potrà essere commisurata al 50% dell’IVA complessivamente pagata sull’acquisto dell’abitazione (acconti e saldo).

Dopo l’approvazione del Senato, il provvedimento dovrà passare all’esame della Camera dei Deputati, dove, considerata l’imminente scadenza del 28 febbraio per la conversione in legge del decreto, l’iter dovrebbe concludersi in tempi rapidissimi e senza ulteriori modifiche.

Nel riservarci di informare sugli sviluppi dell’iter in questione, cogliamo l’occasione per porgere i migliori saluti.

Per continuare a leggere questo articolo