Il R.E.N.T.Ri: obblighi dal 13 febbraio 2025.
Circolari Normativa tecnica e ambiente Sicurezza sul lavoro e privacyRicordiamo alcuni adempimenti che si renderanno necessari in vista della prossima entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI.
Gli obblighi che scatteranno dal prossimo 13 febbraio 2025 sono:
- l’iscrizione al RENTRI, per tutti gli operatori professionali (enti che effettuano il trattamento di rifiuti, raccolgono e trasportano i rifiuti a titolo professionale (1), commercianti ed intermediari di rifiuti) e imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti.
(1) Per trasporto a titolo professionale è da intendersi il trasporto conto terzi di rifiuti,
- l’utilizzo dei nuovi modelli di Registro cronologico di carico e scarico RENTRI. Le imprese/enti iscritti al RENTRI, o i soggetti per cui non decorra l’obbligo ma che abbiano aderito volontariamente, dovranno operare esclusivamente utilizzando il Registro digitale presente nella piattaforma RENTRI.
Le imprese/enti non soggette all’iscrizione al RENTRI, ma obbligate alla tenuta del Registro di carico e scarico (ad esempio produttori iniziali di rifiuti pericolosi con meno di 50 dipendenti), dovranno comunque registrarsi nella sezione anagrafica del portale RENTRI e stampare i nuovi modelli di Registro carico e scarico RENTRI cartacei che andranno vidimati presso la Camera di Commercio di Trento.
Tali nuovi modelli di Registro sono già stampabili e vidimabili ma potranno essere utilizzati solo dopo il 13 febbraio 2025. I vecchi modelli di Registro di carico e scarico non potranno più essere utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025 ma andranno conservati per tre anni dalla data di ultima registrazione.
- l’utilizzo dei nuovi modelli di Formulario rifiuti FIR. Le imprese/enti iscritti al RENTRI, o i soggetti per cui non decorra ancora l’obbligo e che abbiano aderito volontariamente, dovranno operare esclusivamente utilizzando i FIR digitali presenti nella piattaforma RENTRI.
Le imprese/enti non soggette all’iscrizione al RENTRI (ad esempio le imprese edili che, a prescindere dal numero di dipendenti, producono rifiuti non pericolosi derivanti dall’attività di costruzione e demolizione o dall’attività di scavo e che trasportano conto proprio tale tipo di rifiuti) dovranno comunque registrarsi nella sezione anagrafica del portale RENTRI e stampare i nuovi modelli FIR cartacei vidimati digitalmente nella piattaforma.
Tali nuovi modelli di formulari di identificazione del rifiuto FIR sono vidimabili digitalmente già a partire dalla data del 23 gennaio 2025 ma potranno essere utilizzati solo dopo il 13 febbraio 2025. I vecchi modelli di formulari cartacei non potranno più essere utilizzati per il trasporto di rifiuti a partire dal 13 febbraio 2025. I vecchi formulari cartacei andranno conservati per un periodo di tre anni.
Allegato:
Circolare 09_25 versione PDF stampabile