Chiudi

Focus fiscale sulle novità di maggior interesse per il settore

Circolari Fiscalità

11 Gennaio 2019 | di Diego Geronazzo

Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31 dicembre 2018, della legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145), diventano ufficiali le novità in materia fiscale in vigore dal 1 gennaio 2019.

Per una rassegna dei principali contenuti fiscali del provvedimento, l’ANCE ha predisposto un documento di sintesi delle novità fiscali di maggior interesse per il settore, al quale seguiranno specifici approfondimenti sulle singole misure.

Nel documento, in particolare, vengono illustrate le nuove disposizioni in materia di:

  • Flat Tax per soggetti IRPEF esercenti attività commerciale e professionale
  • Deducibilità degli interessi passivi derivanti da mutui ipotecari su immobili da destinati alla locazione, per le società immobiliari
  • “Mini IRES” al 15% per gli utili reinvestiti in beni strumentali o assunzioni
  • Deducibilità IMU sui beni strumentali
  • Introduzione della “cedolare secca” per i “negozi”
  • Proroga e rimodulazione dell’Iperammortamento
  • Proroga dei Bonus fiscali
  • Estromissione dei beni immobili strumentali per gli imprenditori individuali
  • Riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d’impresa
  • Riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree edificabili dei privati
  • Abrogazione IRI

In allegato provvediamo a rendere disponibile anche un estratto della Legge n.145/2018, contente le suddette norme fiscali.

All. : 01_Documento di Sintesi ANCE

01_Estratto Legge di Bilancio 2019

circolare 01_19 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo