Decreto Semplificazioni bis – Informativa PAT
Circolari AppaltiFacciamo seguito alla nostra circolare n. 15/2021, per comunicare che la PAT, con propria nota informativa di data odierna, si è espressa sul recepimento in Provincia di Trento delle novità introdotte con il D. L. n. 77/2021 recante “Governance del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure”.
Di seguito provvediamo a illustrare i passaggi maggiormente significativi di tale nota.
– AUMENTO DELLA PERCENTUALE MASSIMA SUBAPPALTABILE
Come noto, il Decreto nazionale ha stabilito, a partire dal 1° giugno e fino al 31 ottobre 2021, l’innalzamento al 50 per cento dell’importo complessivo di contratto del limite per il ricorso al subappalto. Dal 1° novembre 2021 è stabilito che siano le singole Amministrazioni committenti a dover individuare le lavorazioni non subappaltabili, motivando tale scelta.
Con riferimento a tale passaggio normativo, la PAT conferma il regime sinora applicato in attuazione delle Linee guida emanate a suo tempo (vedasi nostra circolare n. 14/2020). Continueranno quindi le singole Amministrazioni a decidere se e in che modo stabilire delle limitazioni al subappalto, motivandone la scelta nella determina a contrarre.
– DIVIETO DI SUBAPPALTO TOTALE
Il Decreto nazionale ha stabilito, a decorrere dal 1° giugno 2021, divieto di affidare l’integrale esecuzione delle lavorazioni in subappalto.
Al riguardo la PAT conferma il divieto di cessione integrale del contratto di appalto finora applicato nell’ordinamento provinciale.
– RIBASSO PRATICABILE AL SUBAPPALTATORE
Il Decreto nazionale ha abrogato la norma che prevedeva un tetto del 20% di ribasso praticabile al subappaltatore rispetto ai singoli prezzi unitari offerti dall’appaltatore.
Con riferimento a tale abrogazione, la PAT comunica che l’analoga disposizione provinciale (art. 26, comma 5 della L.P. n. 2/2016) che impone un limite al ribasso nel subappalto deve intendersi non più applicabile.
Tuttavia, al fine di dare concretezza all’esigenza di salvaguardare, da un lato, la libertà imprenditoriale e le relative scelte, connesse con il rischio d’impresa e, dall’altro lato, di tutelare i lavoratori e la corretta esecuzione della commessa affidata, la Provincia comunica che provvederà ad adottare a breve specifiche linee guida sul tema.
Nel rinviare per i maggiori contenuti al testo della nota informativa PAT allegata, porgiamo, con l’occasione, i migliori saluti.