Decreto Agosto – Novità in materia di lavoro e commento ANCE
Circolari Fiscalità Lavoro e previdenzaE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 14 agosto 2020 n. 104 rubricato “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, c.d. “Decreto Agosto”.
Il Decreto, entrato in vigore il 15 agosto 2020, contiene diverse misure di interesse per il settore edile. In particolare, evidenziamo le due seguenti novità in materia di lavoro:
– Proroga della CIG COVID (art. 1 del D.L. n. 104/2020)
Il Decreto prevede per i datori di lavoro che, nel 2020, sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza COVID, la possibilità di presentare domanda di concessione dei trattamenti di CIGO, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga COVID per una durata massima di nove settimane, incrementate di ulteriori nove settimane. Le complessive 18 settimane devono collocarsi nel periodo tra il 13 luglio 2020 e il 31 dicembre 2020. Le ulteriori nove settimane di trattamenti sono riconosciute esclusivamente ai datori di lavoro cui sia stato già interamente autorizzato il precedente periodo di nove settimane. E’ inoltre previsto che, per tali ulteriori settimane, debba essere versato un contributo addizionale determinato sulla base del raffronto tra il fatturato del primo semestre 2020 e quello del primo semestre 2019.
– Proroga del “blocco dei licenziamenti” (art. 14 del D.L n. 104/2020)
Il Decreto proroga fino al 31 dicembre 2020 il blocco dei licenziamenti per i datori di lavoro che non abbiano integralmente fruito dei trattamenti di integrazione salariale riconducibili all’emergenza epidemiologica ovvero dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali.
Sui maggiori contenuti del Decreto, non solo in materia di lavoro ma anche in materia fiscale, di credito, di investimenti e di mercato privato ANCE nazionale ha predisposto un dettagliato documento di commento (v. allegato), cui rinviamo.