Conversione in legge del Decreto Crescita – Dossier ANCE riepilogativo delle misure fiscali di maggiore interesse
FiscalitàCon la Legge n. 58/2019 è stato convertito il c.d. “Decreto Crescita”. La legge di conversione ha confermato le misure agevolative e introdotto ulteriori novità, in accoglimento delle richieste dell’ANCE che ha predisposto sul tema un apposito Dossier riepilogativo (vedi allegato).
Tra le novità inserite in sede di conversione ricordiamo quelle apportate all’art. 7 in materia di incentivi per la valorizzazione edilizia.
Il “Decreto Crescita” ha infatti fissato, fino al 31 dicembre 2021, l’imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 200 euro ciascuna per i trasferimenti di interi fabbricati a favore di imprese di costruzione e di ristrutturazione immobiliare che, entro i successivi 10 anni, provvedano alla demolizione e ricostruzione degli stessi in chiave antisismica ed in classe energetica, A o B, anche con variazione volumetrica rispetto al fabbricato preesistente, nonché alla loro alienazione.
In linea con le richieste emendative dell’ANCE, durante la fase di conversione il regime agevolativo è stato esteso:
– alle cessioni esenti da IVA;
– agli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia senza demolizione;
– al raggiungimento della classe energetica NZEB – Near Zero Energy Building;
– in caso di fabbricati suddivisi in più unità immobiliari, alle alienazioni di almeno il 75% del volume del nuovo fabbricato.
Nel rinviare al Dossier allegato per tutti i maggiori contenuti, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.