Chiudi

Codice della crisi di impresa – Nuovi obblighi di nomina degli organi di controllo per le S.r.l.

Circolari Appalti

11 Novembre 2019 | di Roberta Zatelli

Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni sul tema (v. nostra circolare n. 16/2019), per ricordare che il 16 dicembre 2019 scade il termine entro cui le società a responsabilità limitata (S.r.l.) che rientrano in determinati parametri devono adeguarsi alle nuove previsioni in materia di nomina dell’organo di controllo di cui al Codice della crisi di impresa.

Il Codice della crisi di impresa (D. Lgs. n. 14/2019), entrato in vigore lo scorso mese di marzo, prevede infatti l’obbligo per le S.r.l. che versano in determinate condizioni, di adeguarsi entro 9 mesi (quindi entro il 16 dicembre prossimo) procedendo con la nomina dell’organo di controllo e aggiornando di conseguenza statuto e atto costitutivo.

Anche grazie all’intervento dell’ANCE, con il Decreto Sblocca Cantieri di questa estate sono stati innalzati, rispetto alla versione originaria contenuta nel Codice della crisi, i limiti oltre i quali è prevista tale nomina obbligatoria.

La nomina dell’organo di controllo diventa quindi obbligatoria nelle ipotesi in cui la società abbia superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:

1) totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di Euro,

2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di Euro,

3) dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità.

L’obbligo di nomina cessa quando, per tre esercizi consecutivi, non è stato superato nessuno dei predetti limiti.

circolare 59_19 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo