Chiudi

Codice di comportamento delle imprese di costruzioni D.Lgs. 231/2001, on line il testo aggiornato

13 Marzo 2018 | di Diego Geronazzo

L’Ance ha concluso l’aggiornamento 2018 del Codice di comportamento delle imprese di costruzione finalizzato alla prevenzione dei reati ai sensi dell’articolo 6, comma 3 del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, predisposto, per la prima volta, nel 2004, e già aggiornato nel 2008. L’aggiornamento 2018 tiene conto delle nuove fattispecie di reato recentemente introdotte.

Contestualmente è stato aggiornato il software SQuadra 231, l’applicativo che consente alle imprese associate Ance di predisporre gratuitamente il modello di organizzazione, gestione e controllo conforme ai requisiti del D.Lgs. 231/2001.

Si ricorda che il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, nell’introdurre la responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi nel loro interesse od a loro vantaggio dai vertici o dai dipendenti, prevede l’esclusione della responsabilità per le imprese che abbiano adottato ed efficacemente attuato un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire la commissione dei reati.

Questi modelli possono essere adottati dalle imprese sulla base di Codici di Comportamento redatti dalle Associazioni di Categoria rappresentative delle imprese del settore, sottoposti alla verifica del Ministero della Giustizia.

L’aggiornamento 2018 del codice di comportamento è disponibile su:

http://ance231.squadra.iltigliosrl.it/

unitamente a tutti i documenti elaborati negli anni sul tema dei modelli di organizzazione e gestione e alla possibilità di accedere al software SQuadra231.

 

All.:  21_Codice comportamento imprese di costruzione ANCE D.lgs. 2312001

circolare 21_18 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo