Chiudi

Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) in Provincia di Trento

Circolari Normativa tecnica e ambiente Sicurezza sul lavoro e privacy

12 Aprile 2023 | di Roberta Zatelli

Con nostre precedenti comunicazioni (v. circolare 6/2020) abbiamo dato notizia delle diverse proroghe che, nel corso degli anni, la Provincia ha stabilito per l’entrata in vigore dei C.A.M. (criteri ambientali minimi), l’ultima delle quali era stata fissata al 31 dicembre 2022.

Informiamo ora che con propria Deliberazione n. 521/2023, la Giunta provinciale ha stabilito alcune determinazioni in materia di criteri ambientali minimi prevedendo un’applicazione graduale delle specifiche tecniche, delle clausole contrattuali e dei criteri premianti recati dall’ultimo Decreto C.A.M. (D.M. n. 256 del 23 giugno 2022 – v. nostra circolare 54/22) nel modo che segue:

– qualora la progettazione, definitiva o esecutiva, da porre a base di gara non risulti adeguata ai CAM ma sia stata approvata alla data del 31 dicembre 2022 oppure risulti che per la suddetta progettazione, alla medesima data, siano già stati emessi tutti i pareri necessari la gara potrà essere avviata o proseguita</b>;

– qualora la progettazione definitiva (destinata ad essere sviluppata nel suo livello esecutivo prima di essere posta in gara), alla data del 31 dicembre 2022, risulti essere completata ma non adeguata ai CAM, il successivo livello di progettazione dovrà essere sviluppato in conformità al Decreto medesimo salvo – alternativamente – che:

a) il RUP attesti che il progetto definitivo risulti comunque essere stato elaborato tenendo conto di criteri di sostenibilità ambientale, ad esempio utilizzando i protocolli richiamati dal paragrafo 1.3.4 dei CAM di cui al Decreto 23 giugno 2022;

b) vi sia una concreta possibilità di perdita di finanziamento ovvero di non riuscire a completare la realizzazione delle opere entro tempi inderogabili già prefissati a causa dei maggiori tempi necessari per rivedere la progettazione e il relativo cronoprogramma;

– qualora la progettazione preliminare non sia adeguata ai CAM e sia stata posta a base di una gara già avviata alla data del 31 dicembre 2022, la gara stessa può essere proseguita, fermi restando eventuali vincoli posti ai fini del finanziamento dell’opera (PNRR, PNC etc.); qualora invece non sia stata posta a base di una gara già avviata alla data del 31 dicembre 2022, tale progettazione deve essere adeguata ai CAM.

Il ricorrere delle predette circostanze deve risultare da conforme attestazione del Responsabile del procedimento.

In conclusione, per opportuna conoscenza, sottolineiamo un passaggio della Delibera relativo all’applicazione dei CAM in relazione all’Elenco prezzi PAT nel quale si afferma che “l’elenco prezzi è già stato in parte implementato tenendo conto del costo determinato dalle necessarie certificazioni di sostenibilità ma tale attività non può essere completata nel brevissimo termine; questa problematica si traduce in un maggior onere di progettazione in quanto si richiede che i prezzi relativi ai prodotti inseriti in elenco e non ancora certificati siano sottoposti ad analisi di mercato in sede di progettazione”.

circolare 18_23 versione PDF stampabile

Deliberazione Giunta provinciale n. 521 del 24 marzo 2023

Per continuare a leggere questo articolo