Chiudi

Appalti di lavori pubblici di interesse provinciale – Nuova normativa su rotazione negli inviti a cottimi e procedure

Appalti

28 Settembre 2018 | di Roberta Zatelli

E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione di data 27 settembre 2018 il D.P.P. n. 13-88/Leg/2018 (vedi allegato) che, modificando il testo dell’art. 54 del D.P.P. n. 9-84/Leg/2012, inserisce nuove disposizioni in materia di rotazione per gli inviti da parte delle Amministrazioni alle procedure negoziate e ai cottimi fiduciari.

La nuova normativa fissa le seguenti  fasce di importo:

a)    inferiore o pari a 50.000 euro;

b)    superiore a 50.000 euro e inferiore o pari a 150.000 euro0.000 euro e inferiore o pari a 500.000 euro000 euro e inferiore a 1 milione di europari o superiore a 1 milione di euro e inferiore o pari a 2 milioni di euro.

In relazione a tali fasce non potranno essere invitati gli operatori economici che:

  • siano risultati aggiudicatari dell’affidamento immediatamente precedente per la medesima categoria di opere e per la medesima fascia di importo;
  • rientrino nella percentuale del 30 per cento (estratta a sorte) dei concorrenti non aggiudicatari che sono stati invitati all’affidamento immediatamente precedente per la medesima categoria di opere e per la medesima fascia di importo;
  • in caso di affido diretto (che, ricordiamo, può avvenire solo fino a 50.000 Euro) siano stati aggiudicatari dell’affidamento immediatamente precedente per la medesima categoria di opere e per la medesima fascia di importo o di importo superiore a 1 milione di euro.

La nuova normativa prevede che tali regole generali possano essere derogate con specifica motivazione dall’Amministrazione quando il mercato presenta un numero ridotto di potenziali concorrenti o in considerazione del livello di qualità del precedente rapporto contrattuale.

Tali nuove disposizioni si applicano alle procedure di affidamento i cui bandi o lettere di invito sono pubblicati o inviati dopo la data di entrata in vigore del D.P.P. (12 ottobre 2018) o, nel caso di affidamento diretto, agli affidamenti i cui inviti sono inviati decorsi due mesi dall’entrata in vigore di questo regolamento (12 dicembre 2018).

 Il Decreto in questione va a introdurre anche una particolare disciplina per l’affidamento degli incarichi tecnici professionali, stabilendo le modalità per la scelta dei concorrenti da invitare e per gli affidi diretti. Su questa parte del Decreto rinviamo alla normativa allegata.

circolare 48_18 versione PDF stampabile

48_DPP1388Leg2018

 

Per continuare a leggere questo articolo