
A seguito delle novità introdotte dal legislatore nazionale e provinciale in materia di appalti pubblici, ANCE Trento ha ritenuto di promuovere un
A seguito delle novità introdotte dal legislatore nazionale e provinciale in materia di appalti pubblici, ANCE Trento ha ritenuto di promuovere un
Con nota di data 18 agosto 2023, APAC ha dato comunicazione delle novità apportate all’ordinamento provinciale dalla legge di assestamento (v. ns
È stata pubblicata sul numero straordinario n. 2 del Bollettino Ufficiale della Regione n. 31 dell’8 agosto 2023 la L.P. n. 9/2023
Con sentenza n. 7359/2023 il Consiglio di Stato ha stabilito la vittoria del ricorso promosso da ANCE contro il Decreto “caro materiali”
Informiamo che la PAT, con Delibera della Giunta provinciale n. 1234/2023 ha messo a disposizione ulteriori fondi a favore degli Enti Locali, finalizzati
Informiamo che la PAT, tramite circolare dell’Agenzia Provinciale Appalti e Contratti – APAC, ha comunicato che, con riferimento alle procedure il cui
Le microimprese possono presentare dal 19 gennaio 2023 le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 Euro, a sostegno
Comunichiamo che, con Deliberazione della Giunta provinciale n. 1034 del 7 giugno scorso, è stato approvato il programma operativo 2021-2027 FESR –
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione del D.L. 21 marzo 2022, n. 21,
Il Decreto MiTE 14 febbraio 2022 “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per
Con il decreto del Ministro della Transizione Ecologica 14 febbraio 2022, pubblicato sulla G.U. n. 63 del 16 marzo 2022, sono stati
Informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 25 febbraio 2022 è stato pubblicato il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n. 13
Il prossimo 12 ottobre, alle ore 10.30, si terrà il webinar organizzato da ANCE nazionale e intitolato “CIGO: nuova piattaforma Omnia IS
Comunichiamo che con verbale di data 14 settembre 2023, sottoscritto ai sensi dell’art. 21 del vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro con
Facciamo seguito alle nostre precedenti circolari n. 27 e 30 dello scorso luglio sul tema, per informare che è stato pubblicato nella
In allegato provvediamo a trasmettere le tabelle delle retribuzioni minime contrattuali degli operai, impiegati ed apprendisti valevoli a decorrere dal 1° luglio
I fenomeni climatici che comportano temperature giornaliere elevate sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul
Con circolare INPS n. 48 del 17 maggio 2023 sono state introdotte importanti novità in tema di ricorsi amministrativi di competenza dei
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 72/2020 per dare illustrazione delle misure di interesse per il settore edile, ulteriori rispetto a
Facciamo seguito alle nostre precedente circolari sul tema (vedi circolare n. 55/2020 e n.61/2020) per comunicare che, con Deliberazione della Giunta provinciale
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 55/2020 per comunicare che, con Deliberazione della Giunta provinciale n. 735 del 29 maggio scorso,
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, c.d. “Decreto Rilancio”, recante “Misure urgenti in materia
Con L.P. n. 3/2020 sono state introdotte nuove disposizioni al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito provvediamo ad illustrare
Con deliberazione del 28 giugno 2019 la Giunta provinciale è intervenuta nella materia “Contribuzione concessa in compensazione di imposta”, abolendo la scadenza
Ad integrazione di quanto trasmesso con la nostra precedente circolare n. 27 del 17 luglio u.s. provvediamo ad inviare in allegato la
La Provincia Autonoma di Trento ha reso disponibile sul proprio sito (https://www.provincia.tn.it/Servizi/Premio-impresa-sicura-2023) l’Avviso Impresa sicura 2023. Questo contenuto è protetto. Password dimenticata?
Facciamo riferimento e seguito alla nostra precedente circolare n. 19 dello scorso 13 aprile per informare che nell’area riservata del portale ANCE
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) e le indicazioni previste dal principio Do No Significant Harm (DNSH) richiesti negli appalti finanziati nell’ambito
Con nostre precedenti comunicazioni (v. circolare 6/2020) abbiamo dato notizia delle diverse proroghe che, nel corso degli anni, la Provincia ha stabilito
Il recente D.M. 152/2022 ha introdotto il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la Legge provinciale di stabilità 2022 (L.P. 27 dicembre 2021 n. 22) la quale
E’ stata pubblicata sul B.U.R. la L.P. n. 15/2021 recante “Modificazioni dell’art. 23 della L.P. n. 15/2020 relative al rinvio dell’applicabilità dell’art.
E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 2 del 30 marzo scorso, la L.P. 30 marzo 2021 n. 5 recante “Misure urgenti di
Comunichiamo che sul BUR del 28 dicembre 2020, n. 52 (Sup. Straord. n. 2) sono state pubblicate la L.P. n. 15/2020, “Legge
Con L.P. n. 3/2020 sono state introdotte nuove disposizioni al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito provvediamo ad illustrare
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 (DGP n.846 del 20 maggio
Oggi martedì, 1 dicembre 2020 il Presidente di ANCE Trento, Associazione Trentina dell’edilizia, Giulio Misconel e il Presidente del Gruppo Bancario Cooperativo
In allegato la Convenzione con Q.S.A. s.r.l. per l’aggiornamento della documentazione di valutazione dei rischi aziendali in relazione all’emergenza COVID-19 Questo contenuto è
Questo contenuto è protetto. Password dimenticata? Accedi a questa paginaAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami
Come sai la nostra Associazione, nei momenti di emergenza, è sempre stata presente per aiutare il Paese e al fianco delle persone
Caro Collega, l’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19 impone a tutti noi una pausa di riflessione per valutare
Con la pubblicazione in GU del Decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio del 24 maggio 2016, vengono incrementate le