
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivisto, con propria Delibera n. 621/22, gli importi del contributo dovuto per la partecipazione alle gare pubbliche.
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivisto, con propria Delibera n. 621/22, gli importi del contributo dovuto per la partecipazione alle gare pubbliche.
Comunichiamo che, in data 10 febbraio 2023, sono state pubblicate sul sito dell’Osservatorio provinciale Contratti Pubblici la tabella di calcolo e le
E’ entrata in vigore il 1° gennaio 2023 la Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) la quale contiene disposizioni, frutto di
Con Delibera della Giunta provinciale n. 2504 del 29 dicembre 2022 è stato approvato l’Elenco Prezzi 2023 per le opere pubbliche di
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. n. 193/2022 recante “Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le
Con l’entrata in vigore il 4 dicembre scorso del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 256 del 23 giugno 2022, pubblicato
Le microimprese possono presentare dal 19 gennaio 2023 le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 Euro, a sostegno
Comunichiamo che, con Deliberazione della Giunta provinciale n. 1034 del 7 giugno scorso, è stato approvato il programma operativo 2021-2027 FESR –
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione del D.L. 21 marzo 2022, n. 21,
Il Decreto MiTE 14 febbraio 2022 “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per
Con il decreto del Ministro della Transizione Ecologica 14 febbraio 2022, pubblicato sulla G.U. n. 63 del 16 marzo 2022, sono stati
Informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 25 febbraio 2022 è stato pubblicato il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n. 13
L’Assessorato all’istruzione, università e cultura congiuntamente con l’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, ha organizzato un ciclo di incontri territoriali per
Ad integrazione dell’Accordo di rinnovo del contratto provinciale di lavoro – CCPL edilizia, stipulato il 6 febbraio 2023 e del quale abbiamo
Informiamo che in data 6 febbraio 2023 è stato sottoscritto tra ANCE Trento e le Organizzazioni sindacali di categoria FeNEAL, FILCA e
ln data 7 dicembre 2023 le Parti Sociali dell’edilizia hanno sottoscritto un Accordo in materia di congruità che introduce, a decorrere dal
Comunichiamo che con verbale di data 28 settembre 2022, sottoscritto ai sensi dell’art. 21 del vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro con
Con nostra circolare n. 35 dell’8 settembre 2022 abbiamo dato notizia degli adempimenti richiesti in materia di pari opportunità per la partecipazione/aggiudicazione
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 72/2020 per dare illustrazione delle misure di interesse per il settore edile, ulteriori rispetto a
Facciamo seguito alle nostre precedente circolari sul tema (vedi circolare n. 55/2020 e n.61/2020) per comunicare che, con Deliberazione della Giunta provinciale
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 55/2020 per comunicare che, con Deliberazione della Giunta provinciale n. 735 del 29 maggio scorso,
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, c.d. “Decreto Rilancio”, recante “Misure urgenti in materia
Con L.P. n. 3/2020 sono state introdotte nuove disposizioni al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito provvediamo ad illustrare
Con deliberazione del 28 giugno 2019 la Giunta provinciale è intervenuta nella materia “Contribuzione concessa in compensazione di imposta”, abolendo la scadenza
Il recente D.M. 152/2022 ha introdotto il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e
Negli ultimi decenni assistiamo non solo ad un costante aumento delle temperature estive, ma anche alla maggiore probabilità di condizioni estreme come
Firmato un nuovo protocollo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con gli enti territoriali, le associazioni di categoria ed i
A seguito della cessazione, avvenuta il 31 marzo 2022, dello stato di emergenza nazionale, si ritiene utile fare il punto della situazione
Nelle prossime settimane, le imprese saranno chiamate a porre in essere alcuni adempimenti relativi alla produzione e/o alla gestione di rifiuti. Questo
La Legge, 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione del D.L. n. 146/2021, cd. Decreto Fisco Lavoro (cfr. nostra comunicazione n.5 del
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la Legge provinciale di stabilità 2022 (L.P. 27 dicembre 2021 n. 22) la quale
E’ stata pubblicata sul B.U.R. la L.P. n. 15/2021 recante “Modificazioni dell’art. 23 della L.P. n. 15/2020 relative al rinvio dell’applicabilità dell’art.
E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 2 del 30 marzo scorso, la L.P. 30 marzo 2021 n. 5 recante “Misure urgenti di
Comunichiamo che sul BUR del 28 dicembre 2020, n. 52 (Sup. Straord. n. 2) sono state pubblicate la L.P. n. 15/2020, “Legge
Con L.P. n. 3/2020 sono state introdotte nuove disposizioni al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito provvediamo ad illustrare
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 (DGP n.846 del 20 maggio
Oggi martedì, 1 dicembre 2020 il Presidente di ANCE Trento, Associazione Trentina dell’edilizia, Giulio Misconel e il Presidente del Gruppo Bancario Cooperativo
In allegato la Convenzione con Q.S.A. s.r.l. per l’aggiornamento della documentazione di valutazione dei rischi aziendali in relazione all’emergenza COVID-19 Questo contenuto è
Questo contenuto è protetto. Password dimenticata? Accedi a questa paginaAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami
Come sai la nostra Associazione, nei momenti di emergenza, è sempre stata presente per aiutare il Paese e al fianco delle persone
Caro Collega, l’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19 impone a tutti noi una pausa di riflessione per valutare
Con la pubblicazione in GU del Decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio del 24 maggio 2016, vengono incrementate le