L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivisto, con propria Delibera n. 621/22, gli importi del contributo dovuto per la partecipazione alle gare pubbliche.
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivisto, con propria Delibera n. 621/22, gli importi del contributo dovuto per la partecipazione alle gare pubbliche.
L’Assessorato all’istruzione, università e cultura congiuntamente con l’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, ha organizzato un ciclo di incontri territoriali per far conoscere l’apprendistato duale, favorendo la collaborazione tra i diversi soggetti che sono coinvolti nella sua attuazione con l’obiettivo di creare una rete territoriale a supporto dello sviluppo e del potenziamento di questoRead more
Ad integrazione dell’Accordo di rinnovo del contratto provinciale di lavoro – CCPL edilizia, stipulato il 6 febbraio 2023 e del quale abbiamo illustrato i principali contenuti con nostra precedente circolare del 7 febbraio scorso, comunichiamo che il 16 febbraio è stato sottoscritto tra le Parti sociali, un Addendum al succitato Accordo.
Comunichiamo che, in data 10 febbraio 2023, sono state pubblicate sul sito dell’Osservatorio provinciale Contratti Pubblici la tabella di calcolo e le relative istruzioni per la compilazione, aggiornate al 2023.
Informiamo che in data 6 febbraio 2023 è stato sottoscritto tra ANCE Trento e le Organizzazioni sindacali di categoria FeNEAL, FILCA e FILLEA del Trentino, l’Accordo per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro CCPL edilizia, scaduto il 27 febbraio 2021.
Con nostra circolare n. 48/22 avevamo dato notizia dell’emanazione del modello standard di polizza postuma decennale da parte del Ministero con D.M. 154/2022.
Le microimprese possono presentare dal 19 gennaio 2023 le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 Euro, a sostegno dei costi delle bollette di luce e gas, mentre per quanto riguarda il “Protocollo Energia”, è stata estesa, a tutto il 2023, l’iniziativa a sostegno della liquidità delle piccole e medie imprese trentineRead more
Prosegue l’iniziativa, denominata FormATEvi, consistente in una serie di incontri su problematiche che le aziende incontrano quotidianamente nella gestione delle loro attività.
Il recente D.M. 152/2022 ha introdotto il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di alcuni altri rifiuti inerti. Lo stesso Decreto prevede un periodo di 180 giorni (scade il 4 maggio) entro il quale gli impianti produttori di aggregati recuperati dovranno adeguarsi ai criteriRead more
E’ entrata in vigore il 1° gennaio 2023 la Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) la quale contiene disposizioni, frutto di un’intensa azione da parte di ANCE nazionale, sia in tema di aggiornamento dei prezzari, sia di revisione dei prezzi dei lavori in corso di esecuzione. Di seguito ne illustriamo i passaggi più significativi.