Chi siamo
Siamo la principale Associazione imprenditoriale che rappresenta le imprese industriali del settore delle costruzioni nella provincia. Il nostro ruolo è quello di tutelare e promuovere gli interessi delle aziende che operano in ambiti strategici come: Opere pubbliche, Edilizia sia abitativa che commerciale e industriale, Tutela ambientale e sostenibilità, Promozione dell’edilizia, Sviluppo territoriale.
Ci impegniamo a coniugare le capacità imprenditoriali del settore con le esigenze della società, promuovendo politiche di crescita sostenibile e innovazione.
ANCE Trento ha la rappresentanza territoriale delle imprese del settore delle costruzioni, le aziende industriali edili. L’ Associazione è portavoce del settore nella contrattazione sindacale e nello sviluppo politico dell’Edilizia provinciale.
Governance
Consiglio di presidenza
-
Consiglio di presidenza
-
Consiglio generale
-
Collegio dei garanti contabili
-
Tesoriere
-
Provibiri
-
Gruppo giovani
-
Struttura
-
Consiglio di presidenza
-
Consiglio generale
-
Collegio dei garanti contabili
-
Tesoriere
-
Provibiri
-
Gruppo giovani
-
Struttura
Basso Andrea
Presidente
Basso geom. Luigi S.r.l.
Angelini Alessandro
Presidente Gruppo Giovani
Angelini Remo E C. S.r.l.
Benoni Mirto
Vicepresidente e Presidente Cassa Edile
Martinelli & Benoni S.r.l.
Debiasi Giovanni
Presidente Fondazione Consorzio Trentintino Costruttori CTC
Costruzioni Debiasi S.r.l.
Tomasini Stefano
Vicepresidente
Idrotech S.r.l.
Libardoni Stefano
Vicepresidente e Tesoriere
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Vanzo Morena
Presidente Centrofor
Edilvanzo S.r.l.
Berti Graziano
Consigliere
Crimaldi S.r.l.
Bortolotti Angelo
Consigliere
Edildrena S.r.l.
Boscaro Marco
Consigliere
Ar Boscaro S.r.l.
Calzà Elisabetta
Consigliere
Impresa Costruzioni Calzà S.r.l.
Carli Lucio
Consigliere
Impresa Costruzioni Bassosarca
Casarotto Mauro
Consigliere
Costruzioni Casarotto S.r.l.
Covi Matteo
Consigliere
Covi Costruzioni S.r.l.
Dalbon Mirko
Consigliere
Dalbon Costruzuzioni S.r.l.
Debiasi Giovanni
Presidente Fondazione Consorzio Trentintino Costruttori CTC
Costruzioni Debiasi S.r.l.
Gherardi Luca
Consigliere
Collini Lavori S.p.a.
Giovanella Loris
Consigliere
F.Lli Giovanella S.r.l.
Mazzel Giorgio
Consigliere
Costruzioni Mazzel S.r.l.
Misconel Giulio
Consigliere
Misconel S.r.l.
Nicoletti Corrado
Consigliere
Edilnicoletti Costruzioni S.r.l.
Paoli Diego
Consigliere
Nord Costruzioni S.r.l.
Tomasoni Angelo
Consigliere
Georocce Di Tomasoni Angelo & F.lli S.n.c.
Vulcan Alessio
Consigliere
Vulcan S.r.l.
Zulberti Ivan
Consigliere
Ediltione S.p.a.
Quaresima Giulio
Consigliere
Studio Bortolotti & Conci
Seppi Roberto
Consigliere
Seppi Costruzioni S.r.l.
Viola Marilena
Consigliere
Edilpavimentazioni S.r.l.
Libardoni Stefano
Vicepresidente e Tesoriere
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Burlon Stefano
Burlon S.r.l.
Libardoni Andrea
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Misconel Marco
Misconel S.r.l.
Oss Emer Roberto
Inco S.r.l.
Pretti Geremia
Pretti e Scalfi S.p.a.
Vulcan Giuliano
Vulcan S.r.l.
Angelini Alessandro
Presidente Gruppo Giovani
Angelini Remo E C. S.r.l.
Boscaro Christian
Ar Boscaro S.r.l.
Boscaro Marco
Consigliere
Ar Boscaro S.r.l.
Boscaro Walter
Ar Boscaro S.r.l.
Benedetti Davide
B.C.E. srl
Moser Davide
Bautechnik.it
Boccher Michela
Boccher S.r.l.
Boccher Simone
Boccher S.r.l.
Casarotto Annalisa
C.T.S. S.r.l.
Casarotto Mauro
Consigliere
Costruzioni Casarotto S.r.l.
Mazzel Luca
Costruzioni Mazzel S.R.L.
Covi Francesco
Covi costruzioni S.r.l.
Cunaccia Bruno
Cunaccia Bruno srl
Cunaccia Federico
Cunaccia Bruno srl
Defrancesco Nicola
Edil Martinol S.r.l.
Zadra Anna
Edilpavimentazioni S.r.l.
Zadra Noemi
Edilpavimentazioni S.r.l.
Giovanella Loris
Consigliere
F.Lli Giovanella S.r.l.
Longo Fabio
Futuredil S.r.l.
Tellatin Luigi
Gruppo Adige Bitumi Spa
Dellamaria Tamara
Impianti Casetta srl
Calzà Giorgio
Impresa Costruzioni Calzà S.r.l.
Campostrini Alessandro
Impresa Costruzioni Campostrini
Piantoni Riccardo
Impresa Pojer Enzo srl
Libardoni Mattia
Libardoni Costruzioni srl
Mazzotti Nicola
Mazzotti S.p.a.
Misconel Alessandro
Misconel Srl
Misconel Andrea
Misconel Srl
Misconel Gabriele
Misconel Srl
Misconel Michele
Misconel Srl
Paolazzi Stefano
Paolazzi Gino & Co S.a.s.
Paolazzi Marco
Paolazzi Gino & Co S.a.s.
Salvadori Simonetta
Salvadori Felice S.r.l.
Salvadori Francesca
Salvadori Felice S.r.l.
Santoni Elisa
Sarca Inerti Srl
Amine Ayoub
Sovecar S.r.l. SB
Obrelli Mattia
Tecnoimpianti Obrelli Srl
Obrelli Margherita
Tecnoimpianti Obrelli Srl
Obrelli Marianna
Tecnoimpianti Obrelli Srl
Cazzolli Andrea
Venturini Conglomerati S.r.l.
Garbari Lorenzo
Direttore
Zatelli Roberta
Funzionario Responsabile
Geronazzo Diego
Funzionario Responsabile
Gruppo giovani
Il Gruppo giovani si rivolge agli imprenditori di età compresa tra i 18 e i 40 anni che ricoprono ruoli all’interno delle aziende associate ad ANCE Trento.
Assieme organizziamo incontri ed iniziative di formazione, condividendo le nostre esperienze aziendali per diventare gli imprenditori di domani. Con spirito giovane ed associativo diffondiamo la cultura dell’Edilizia con gli stakeholders, cercando di favorire la nostra crescita professionale.
La nostra storia
2023
2021
2017
2016
2013
2011
2010
2009
2004
2003
2001
1999
1993
1992
1990
1989
1988
1987
1987
1986
1981
1975
1972
1969
1963
1961
1956
1951
1947
1946
1945
2023
Nasce il Gruppo Giovani di ANCE
6 aprile Assemblea costituente del Gruppo Giovani di ANCE.
2021
Accordo ANCE–Confindustria: ANCE Trento diventa Collegio autonomo
con l’Accordo siglato in data 1° settembre 2021 tra ANCE e Confindustria assieme ad Ance Trento e Confindustria Trento, ANCE Trento assume definitivamente lo status di Collegio autonomo dei costruttori edili.
Andrea Basso
Presidente
Andrea Basso Presidente (2021-...) ANCE Trento Associazione Trentina dell’Edilizia ATE
2017
Il Consorzio si trasforma in Fondazione
il Consorzio Trentino Costruttori si trasforma, da consorzio di imprese industriali in Fondazione Consorzio Trentino Costruttori C.T.C. con finalità di solidarietà sociale ed opera nel campo della beneficenza e del sostegno economico e materiale ad anziani in stato di indigenza.
2016
Nasce l’Associazione Trentina dell’Edilizia ATE Trento
Dopo lo scioglimento della Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento di data 17 dicembre 2015 con atto costitutivo di data 1° febbraio 2016 si costituisce il Collegio Sperimentale dell’Associazione Trentina dell’Edilizia che assume il ruolo totalmente autonomo di rappresentanza associativa edile nella provincia di Trento.
Giulio Misconel
Presidente
Giulio Misconel Presidente (2016-2021) Associazione Trentina dell’Edilizia ATE ANCE Trento
2013
Adesione a GBC Italia e formazione tecnica sui protocolli LEED
l’adesione a GBC Italia ed una massiccia azione di formazione imprenditoriale e tecnica sui protocolli LEED tramite una società partecipata
Giulio Misconel
Presidente
Presidenza (2013-1016) Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento
2011
Nuova direzione: Garbari prende il posto di Menestrina
Cambio della guardia. Il direttore Lorenzo Garbari subentra al direttore Franco Menestrina
2010
2010-2013 Enrico Garbari Presidente
Enrico Garbari
Presidente
Enrico Garbari Presidente Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento
2009
Dal Trentino all’Abruzzo: sostegno concreto alle popolazioni terremotate
in sintonia con lo spirito solidaristico che caratterizza il Trentino, la Sezione ha fornito il proprio disinteressato contributo in occasione del terremoto de l’Aquila coordinando alcune imprese associate, con relativi mezzi ed attrezzature pesanti, per l’apprestamento dell’area sulla quale sono state collocate poi 92 casette per gli abitanti del paese di Onna.
2004
Collaborazione con i Centri di formazione Professionale del Trentino
collaborazioni con i Centri di formazione Professionale del Trentino rivolti all’edilizia contribuendo alla realizzazione di Corsi annuali per Tecnico di cantiere edile che, tramite l’alternanza scuola-lavoro, completano ed arricchiscono il classico ciclo triennale di formazione.
2003
2003-2010 Dante Pasqualini Presidente
Dante Pasqualini
Presidente
Dante Pasqualini Presidente Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento
2001
Isituzione del premio Ito del Favero
la Sezione dà vita ad una iniziativa particolarmente ricca di significati, il Premio Ito del Favero per tesi di laurea sull’edilizia discusse presso l’Università degli studi di Trento.
1999
1999-2003 Giovanbattista Giordani Presidente
Giovanbattista Giordani
Presidente
Giovanbattista Giordani Presidente Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento
1993
Nasce la Sezione Autonoma dell'Edilizia
in forza dell’Accordo Pisa e Pininfarina nascita della Sezione Autonoma dell’Edilizia dell’Associazione degli Industriali di Trento. Un unicum a livello nazionale che consente alla categoria edile di agire, nel quadro delle grandi politiche dell’Associazione, con molta maggior forza ed autonomia rispetto al passato per la tutela degli associati. Il primo Presidente del nuovo corso fu Giuseppe Gadotti.
1992
Accordo tra Confidustria ed ANCE
l’Accordo tra i presidenti Pisa e Pininfarina rispettivamente di ANCE e di Confindustria definisce puntualmente i rapporti reciproci sia a livello centrale che territoriale.
Giuseppe Gadotti
Presidente
Giuseppe Gadotti Presidente (1992-1999) Sezione Autonoma dell’Edilizia di Confindustria Trento
1990
1990-1995 Italo Garbari Presidente
Italo Garbari
Presidente
Italo Garbari Presidente (1990-1995) di Confindustria Trento
1989
1989-1992 Gianlorenzo Pedrotti Presidente
Gianlorenzo Pedrotti
Presidente
Gianlorenzo Pedrotti nuovamente Presidente (1989-1992) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1988
Nasce il Consorzio Mondiali Fiemme
il 10 agosto26 marzo nasce il Consorzio Mondiali Fiemme per progettare e realizzare le opere infrastrutturali e stradali legate ai primi Mondiali di Fondo ospitati in Val di Fiemme. Le aziende trentine in due anni trampolini, centri stampa, centro del fondo e la nuova Strada di Fondovalle.
1987
Costituzione del Comitato Paritetico territoriale per la Prevenzione degli Infortuni
la Sezione con le altre parti sociali costituisce il Comitato Paritetico territoriale per la Prevenzione degli Infortuni – CPT. poi evolutosi in Centrofor sempre nel solco della pariteticità gestionale e dell’autofinanziamento categoriale.
1987
1987-1989 Enrico Garbari Presidente
Enrico Garbari
Presidente
Enrico Garbari Presidente (1987-1989) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1986
Nasce il Consorzio Trentino Costruttori-CTC
il 26 marzo nasce il Consorzio Trentino Costruttori-CTC. Tramite la particolare formula consortile, che costituiva una novità assoluta per gli imprenditori edili, ma anche per l’intero contesto economico locale, molte decine di imprese sono state impegnate a lungo nella realizzazione di opere infrastrutturali di rilievo in diversi ambiti; civile, ambientale, stradale e sportivo
1981
1981-1987 Marcello Zorzi Presidente
Marcello Zorzi
Presidente
Marcello Zorzi Presidente (1981-1987) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1975
1975-1981 Gianlorenzo Pedrotti Presidente
Gianlorenzo Pedrotti
Presidente
Gianlorenzo Pedrotti Presidente (1975-1981) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1972
1972-1975 Fabio Conci Presidente
Fabio Conci
Presidente
Fabio Conci Presidente (1972-1975) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1969
1969-1974 Ito del Favero Presidente
Ito Delfavero
Presidente
Ito del Favero Presidente (1969-1974) dell’Associazione degli Industriali di Trento
1963
Nasce Cassa Edile
l’Accordo tra la Sezione con le Organizzazioni sindacali di settore permette la nascita della Cassa Edile, tra le prime in Italia, in adeguamento alle linee direttive del CCNL.
1961
1961-1972 Mario Leoni Presidente
Mario Leoni
Presidente
Mario Leoni Presidente (1961-1972) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1956
1956-1961 Augusto Pellegrini Presidente
Augusto Pellegrini
Presidente
Augusto Pellegrini Presidente (1956-1961) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1951
1951-1956 Fabio Conci Presidente
Fabio Conci
Presidente
Fabio Conci Presidente (1951-1956) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento
1947
Nasce la Scuola Professionale Edile
la Sezione, in accordo con le organizzazioni sindacali, favorisce la nascita della Scuola Professionale Edile per muratori qualificati. Quella Scuola vive ancor oggi con Centrofor.
1946
Nasce a Roma l'ANCE
nasce a Roma l’ANCE, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili a cui la Sezione aderisce da subito. In ambito industriale la Sezione risulta preminente, quanto a numero di imprese ed addetti, posizione che terrà in seguito per molto tempo. L’edilizia, nel contesto economico trentino ancora molto debole, era data sostanzialmente dall’esecuzione dei grandi impianti idroelettrici.
1945
Costituzione dell'Associazione degli Industriali
il 4 settembre 1945 in via Manci a Trento una rappresentanza di 26 industriali costituisce l’Associazione degli Industriali nel cui ambito è presente la Sezione dei Costruttori Edili è rappresentata dalle aziende Mazzalai Costruzioni Generali S.p.a. e Leoni F.lli Impresa di Costruzioni Snc.
Floriano Gianotti
Presidente
Floriano Gianotti Presidente (1945-1951) Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria Trento