White List – Il Ministero dell’Interno chiarisce la procedura da seguire per le imprese non ancora iscritte
AppaltiCome comunicato con nostra circolare n. 18 del 2 febbraio 2016, a far data dal 7 gennaio scorso è terminato il periodo transitorio durante il quale la semplice richiesta di iscrizione nelle white list da parte delle imprese equivaleva, ai fini della sottoscrizione di contratti o subcontratti, all’iscrizione stessa.
Ciò ha determinato in alcuni casi incertezze e ripercussioni sull’operatività delle imprese del settore, per cui l’ANCE nazionale è intervenuta nelle opportune sedi per chiedere un correttivo.
In ragione di questa situazione, il Ministero dell’Interno, con propria circolare di data 23 marzo 2016 (vedi allegato), ha precisato che la Prefettura è tenuta, anche dopo il 7 gennaio, a mantenere aggiornato e disponibile alla consultazione l’Elenco delle imprese richiedenti, ovvero l’elenco delle imprese che hanno presentato via PEC domanda di iscrizione alla white list.
Le Amministrazioni, dopo aver verificato che le imprese oggetto di verifica figurino nell’Elenco imprese richiedenti, ovvero che non siano ancora state inserite nella vera a propria white list, sono tenute ad avviare la consultazione della Banca Dati Nazionale Antimafia attivando quindi l’iter di verifica da parte della Prefettura. In base alla normativa vigente tale verifica deve necessariamente concludersi entro un termine di 30 giorni, fatto salvo il prodursi del silenzio assenso.
Decorsi tali 30 giorni, o concluso l’iter di verifica tramite B.D.N.A., l’Amministrazione può procedere alla stipula del contratto o all’autorizzazione del subappalto.
La soluzione prospettata dal Ministero viene in parte incontro alle difficoltà sopra accennate riducendo da 90 a 30 giorni il tempo di attesa per la verifica antimafia in relazione alle imprese non ancora iscritte alla white list.
Va comunque chiarito che l’entrata in vigore della Banca Dati Nazionale Antimafia non sostituisce le white list le quali continuano a permanere e a dover essere aggiornate annualmente.
Nel rimanere a disposizione per ogni richiesta di chiarimento fosse necessaria porgiamo con l’occasione i migliori saluti.