Via libera al Fondo Ripresa Trentino – Delibera della Giunta Provinciale n. 392 di data 25 marzo 2020
Circolari FiscalitàFacciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 24 di data 24 marzo relativa alla recente Legge Provinciale n.2/2020 per completare l’analisi degli aspetti economico finanziari della legge stessa in accordo con quanto indicato nella Delibera della Giunta provinciale n. 392/2020 di data 25 marzo 2020 che, al fine di favorire le imprese trentine danneggiate dagli effetti del Coronavirus, ha promosso un nuovo Protocollo d’Intesa con le Banche, gli Intermediari finanziari e Confidi per la sospensione o la rinegoziazione dei mutui in essere e inoltre l’attivazione di una nuova linea di finanziamenti a tasso zero.
L’art. 1 della Legge Provinciale 23 marzo 2020 n. 2 elimina, per il solo periodo d’imposta 2020, l’obbligo di versamento della rata, in scadenza il 16 giugno 2020, dell’IMIS di cui all’art. 9 comma 1 L.P. n. 14/2014. Il versamento dell’imposta dovuta per l’intero periodo d’imposta 2020 si considera regolarmente effettuato se posto in essere entro il termine del 16 dicembre 2020.
Gli artt. 2-9 Disposizioni di semplificazione e accelerazione in materia di contratti pubblici sono stati trattati nella nostra precedente circolare n. 24 di data 24 marzo 2020 e ad essa rimandiamo per gli approfondimenti di dettaglio.
Gli articoli successivi della L.P. 2/2020 guardano alla ripresa del “dopo Corona Virus” ed introducono sostegni economici, ad integrazione delle misure previste a livello statale, per consentire alle imprese di superare la crisi con maggiore serenità e affrontare l’auspicata ripartenza con la possibilità di una buona liquidità grazie alla possibilità di accedere a nuovi contributi in conto interessi della Provincia a fronte dell’attivazione di linee di credito appoggiate sul “Fondo RIPRESA TRENTINO” creato dalla Provincia.
La Delibera della Giunta Provinciale n. 392, di data 25 marzo 2020, individua i criteri e le modalità di accesso ai contributi provinciali di cui all’art. 11 della L.P 2/2020. Il Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Provincia, le banche e gli intermediari finanziari prevede la sospensione dei mutui e dei leasing in essere al 31 gennaio 2020, per 12 mesi (c.d. moratoria) e l’allungamento del periodo di rimborso a parità di tasso, inoltre introduce la possibilità di aprire nuove linee di finanziamento per le imprese di ogni comparto con erogazione in unica soluzione e rimborso unico dopo due anni, a fronte di garanzie del Confidi. L’intervento della Provincia si concretizza nel pagamento degli interessi passivi maturati per i 24 mesi previsti.
Per un’analisi di dettaglio delle indicazioni della Delibera 392/2020 sul finanziamento degli operatori economici che hanno subito un impatto negativo a seguito dell’emergenza COVID-19 a partire dalla data del 1 marzo 2020 rinviamo all’allegato commento di dettaglio.
Allegato:
Legge Provinciale n. 2 di data 23 marzo 2020 34_LP_2_2020.
Delibera della Giunta Provinciale n. 392 di data 25 marzo 2020 34_delibera 25_03_2020-392
Commento della DGP 392/2020 34_commento della DGP 392_2020.
circolare 34_20 versione PDF stampabile