Relazione di genere per appalti P.N.R.R. – Assenza di RSA/RSU in azienda
Circolari Appalti Lavoro e previdenzaCon nostra circolare n. 35 dell’8 settembre 2022 abbiamo dato notizia degli adempimenti richiesti in materia di pari opportunità per la partecipazione/aggiudicazione di appalti finanziati con fondi P.N.R.R. e, in particolare, della necessità di redigere una relazione di genere.
Ricordiamo, al riguardo, che le imprese tenute alla redazione della relazione di genere devono inviare la stessa alla stazione appaltante, al consigliere provinciale di parità e alle RSA/RSU.
Nella nostra precedente nota comunicavamo inoltre che “nell’ipotesi di assenza della RSA/RSU, le imprese dovranno allegare alla presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta un’autodichiarazione in tal senso”.
Comunichiamo ora che, in data 9 settembre 2022 il Ministero del Lavoro è intervenuto, in risposta ad una FAQ, sul caso di aziende in cui non sia costituita neanche la rappresentanza sindacale unitaria (RSU).
La risposta fornita sul tema dal Ministero è la seguente:
“In mancanza delle rappresentanze sindacali aziendali il rapporto deve essere trasmesso alle sedi territoriali delle organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative sul piano nazionale, alla luce di quanto stabilito dall’art. 37 del D. Lgs. 198/2006, che prevede un coinvolgimento di tali soggetti nelle procedure da attivare in caso di discriminazioni di carattere collettivo”.
Rimaniamo a disposizione e porgiamo con l’occasione i migliori saluti.