Nuovi criteri attuativi della L.P. n. 6/2023 “Interventi di sostegno del sistema economico trentino” (Ex Legge 6/99).
Circolari Normativa tecnica e ambienteInformiamo che, dopo un lungo lavoro di confronto tra Provincia e Associazioni di categoria, con Delibera di Giunta n. 2014 del 20 ottobre 2023, sono stati approvati i criteri attuativi della nuova L.P. n. 6/2023 “Interventi di sostegno del sistema economico trentino”, che, dopo quasi venticinque anni di operatività, andrà a sostituire la vecchia L.P. n. 6/1999.
La riforma della Legge si è resa necessaria per semplificare e armonizzare il contesto normativo delle agevolazioni alle imprese, introducendo anche nuove tipologie di aiuti.
Il provvedimento rende pertanto operative le disposizioni di carattere generale e un primo pacchetto di dettaglio da applicare ai singoli interventi quali la ricerca e sviluppo, la sostenibilità e l’efficientamento energetico, l’internazionalizzazione e i servizi di consulenza.
L’operatività delle nuove misure di aiuto dovrebbe avvenire a gennaio 2024.
Nei prossimi mesi verranno adottati i criteri riguardanti gli investimenti fissi, la finanza d’impresa e la procedura automatica, completando così il nuovo quadro normativo delle agevolazioni provinciali.
Segnaliamo che: mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 18.00
presso la sala Incooperazione via Segantini 10 Trento il Coordinamento Provinciale Imprenditori ha organizzato, in collaborazione con i tecnici di APIAE, un seminario aperto alle imprese interessate per presentare la nuova disciplina degli incentivi provinciali. Le modalità d’iscrizioni all’evento verranno comunicate con successiva comunicazione.
Nel rinviare alla Delibera per i maggiori contenuti, forniamo in allegato una sintesi dei criteri attuativi dei nuovi aiuti in procedura valutativa e rimaniamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.