Nuove percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruità per categorie OS
Circolari Lavoro e previdenzaSi trasmette, in allegato, l’accordo con cui le parti sociali dell’edilizia hanno determinato le percentuali di incidenza della manodopera per alcune categorie specialistiche OS, ad integrazione di quanto già stabilito nella tabella allegata all’Accordo del 24 giugno 2022.
In particolare, l’accordo ha previsto le seguenti percentuali:
- OS 10 segnaletica stradale non luminosa: 8%
- OS 18-A componenti strutturali in acciaio: 6%
- OS 18-B componenti per facciate continue: 6%
Le nuove percentuali si applicano a tutti i cantieri la cui denuncia di nuovo lavoro venga effettuata dal 1° gennaio 2024.
Con tale accordo, le parti sociali hanno altresì convenuto che, per gli appalti (anche in corso) di lavorazioni specialistiche del Jet grouting e delle Palancole (categoria SOA OS 21) le Casse Edili dovranno applicare le seguenti specifiche sottocategorie, con relative percentuali di incidenza minima:
- Sottocategoria Jet grouting: 8%
- Sottocategoria Palancole: 6%. Tale percentuale si applica anche agli analoghi lavori effettuati nell’ambito delle opere marittime, fluviali, lacunari o lagunari.
Inoltre, le parti sociali hanno stabilito che, per gli appalti (anche in corso) di lavorazioni relative allo sgombero neve, le Casse Edili dovranno applicare la seguente specifica sottocategoria, della OG 3 con percentuale di incidenza minima del 6%.
Infine, le parti si sono impegnate a richiedere al Ministero competente di prevedere, negli appalti pubblici di valore complessivo inferiore a tre mila euro, la non applicazione dell’istituto della congruità.