Chiudi

Nuova delibera provinciale sugli incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

Circolari Urbanistica

24 Febbraio 2020 | di Diego Geronazzo

Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 (DGP n.846 del 20 maggio 2016) con la misura “Il tuo Condominio Green”.

La Delibera n.143 approvata il 7 febbraio scorso dalla Giunta Provinciale ha modificato i criteri di assegnazione degli incentivi a vantaggio dei cittadini che vogliono investire nell’efficienza energetica.

Dal 2 marzo, è possibile fare domanda di contributo per tutti gli edifici costruiti prima del 1993 rientranti nella definizione di condominio secondo il Codice Civile, ovvero per tutti gli edifici che presentano almeno due appartamenti e una parte comune. Secondo i dati forniti da Aprie potrebbe trattarsi di circa 65.000 edifici su tutto il territorio provinciale.

I condomini fino a 8 unità immobiliari, per i quali non è obbligatorio eleggere un amministratore, dovranno in ogni caso nominare un rappresentante per seguire l’iter delle pratiche, avere un conto corrente condominiale e registrare il codice fiscale del condominio. Inoltre, nei casi di edilizia abitativa sociale, ai sensi della L.P. n.15 del 2005, potranno beneficiare delle agevolazioni anche i singoli soggetti proprietari privati delle unità immobiliari, per le sole quote millesimali di loro competenza.

Altra novità importante è la necessità che gli interventi dovranno ridurre il consumo energetico di almeno il 30% rispetto alle risultanze della diagnosi energetica, spesso ciò si traduce in un intervento sulle superfici opache, assieme a possibili interventi sugli impianti termici. In ogni caso non è consentita la sola sostituzione della caldaia. Il rimborso del 50% delle spese sostenute per la diagnosi energetica rimane tuttavia valido anche in assenza del raggiungimento della suddetta percentuale, in modo da continuare ad incentivare l’utilizzo di questo utile strumento conoscitivo per il condominio.

Ricordiamo infine che tutte le informazioni sono disponibili sul sito  www.condominiogreen.provincia.tn.it .

Allegato:

 

Per continuare a leggere questo articolo