Chiudi

Linee guida ANAC su servizi di architettura e ingegneria e offerta economicamente più vantaggiosa

Appalti

18 Ottobre 2016 | di Roberta Zatelli

Sono state pubblicate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione le Linee Guida n. 1 e 2, di attuazione del D.Lgs. n. 50/2016, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” e “Offerta economicamente più vantaggiosa“.

Sul testo delle Linee guida, approvate dal Consiglio dell’Autorità, sono stati acquisiti i pareri del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari.

In particolare si precisa che, con riferimento alle Linee Guida sull’offerta economicamente più vantaggiosa, l’Autorità ha predisposto tale documento quale riferimento non vincolante di natura prevalentemente tecnico-matematica per le stazioni appaltanti, finalizzato a fornire indicazioni operative per il calcolo dell’OEPV, soprattutto per quanto concerne la scelta del criterio di attribuzione dei punteggi per i diversi elementi qualitativi e quantitativi che compongono l’offerta e la successiva aggregazione dei punteggi.

Facciamo inoltre presente che tali ultime Linee Guida si basano sul testo del Nuovo Codice appalti (D. Lgs. n. 50/2016) che, come noto, presenta, in relazione ad alcuni passaggi, delle diversità rispetto alla normativa provinciale.

71-bis-linea-guida-anac-n-1-sia

71-bis-linee-guida-anac-n-2-oepv

circolare-71_16-versione-pdf-stampabile

Per continuare a leggere questo articolo