Chiudi

Linee Guida ANAC n. 6 relative ai mezzi di prova e alle carenze nell’esecuzione che possono considerarsi significative per la dimostrazione dei gravi illeciti professionali

Appalti

06 Febbraio 2017 | di Roberta Zatelli

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha emanato le Linee Guida n. 6 aventi ad oggetto “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possono considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 , lett. c) del Codice”.

Tra le varie cause di esclusione previste dall’art. 80 del nuovo Codice (D. Lgs. n. 50/2016), il comma 5 lett. c) dello stesso contempla quelle relative ai gravi illeciti professionali, “tali da rendere dubbia l’integrità o affidabilità” dell’operatore economico.

Viene stabilito che tra i gravi illeciti professionali rientrino:

a) le significative carenze nell’esecuzione di un precedente contratto. Tali carenze debbono aver causato la risoluzione anticipata del contratto, non contestata in giudizio, ovvero confermata dall’esito di un giudizio, ovvero aver dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni;

b) il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di un proprio vantaggio;

c) il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione ovvero l’omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione.

Tali gravi illeciti professionali vanno dimostrati dalle Amministrazioni tramite “mezzi di prova adeguati”. Con le Linee Guida n. 6 l’ANAC illustra quali elementi siano da ritenersi mezzi di prova adeguati per le stazioni appaltanti e chiarisce che i soggetti cui deve riferirsi tale causa di esclusione sono gli stessi previsti dal comma 3 dell’art. 80 del Codice.

Ci riserviamo di fornire alle imprese associate un commento più approfondito di tali Linee Guida, anche alla luce degli orientamenti espressi da ANCE nazionale.

12_Linee guida n.6_determina_1293_2016

Circolare 12_17 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo