Chiudi

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia – Iscrizione all’Anagrafe antimafia degli esecutori.

Appalti

19 Dicembre 2016 | di Roberta Zatelli

Comunichiamo che è ora possibile procedere con l’iscrizione all’Anagrafe antimafia degli esecutori, prevista dalla normativa relativa alla ricostruzione delle zone terremotate del Centro Italia (art. 30 del D.L. n. 189/2016).

L’iscrizione è necessaria per partecipare, a qualunque titolo e per qualsiasi attività, agli interventi di ricostruzione sia pubblica, che privata.

La domanda va presentata tramite specifici modelli (vedi allegati) che i soggetti interessati devono indirizzare, via P.E.C., alla Struttura di missione presso il Ministero dell’Interno (strutturamissionesisma@pec.interno.it)

In merito all’indicazione dell’importo e della tipologia dei lavori che le imprese sono interessate a realizzare, prevista nel modello di presentazione dell’istanza, la Struttura di Missione consiglia di specificare la qualificazione SOA.

Per quanto riguarda, invece, la dichiarazione sul possesso di partecipazioni, anche minoritarie, in altre imprese o società, anche fiduciarie, prevista all’allegato 4, è stato chiarito che tale informazione deve riguardare sia l’impresa che richiede l’iscrizione, sia il legale rappresentante al fine di permettere controlli più estesi che escludano qualsiasi tentativo di infiltrazione mafiosa.

89bis_allegato_1

89bis_allegato_2

89bis_allegato_3

89bis_allegato_4

89bis_modello_impresa_organizzata_societaria_collett

circolare-89_16-versione-pdf-stampabile

Per continuare a leggere questo articolo