Inail – Modello OT 24 per l’anno 2019
Per opportuna informativa, si comunica che sul portale informatico dell’Inail è stato pubblicato il modello OT 24, revisionato per l’anno 2019, che consente alle aziende operative da almeno un biennio di richiedere una riduzione del tasso di tariffa per prevenzione a seguito di interventi per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
La riduzione del tasso medio di tariffa è percentualmente determinata, come da seguente schema, in relazione al numero dei lavoratori anno presenti in azienda:
Lavoratori-Anno | Riduzione |
Fino a 10 | 28 % |
Da 11 a 50 | 18 % |
Da 51 a 200 | 10 % |
Oltre 200 | 5 % |
Il nuovo modello per l’anno 2019 presenta, come nella scorsa edizione, le seguenti sezioni:
- A) Interventi di carattere generale
- B) Interventi di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale
- C) Interventi trasversali
- D) Interventi settoriali generali
- E) Interventi settoriali
Si ricorda che gli interventi potranno interessare l’intera azienda o singole posizioni assicurative territoriali.
Nella sezione D1 è stato confermato per il settore delle costruzioni edili l’intervento concernente il processo di asseverazione del modello organizzativo e gestionale adottato dall’azienda; nella provincia di Trento l’asseverazione è effettuata da Centrofor (organismo paritetico) e garantisce l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza da parte dell’azienda, consentendo di conseguire direttamente i 100 punti minimi indispensabili per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa.
Nella sezione E 17 è nuovamente prevista per le imprese del settore delle costruzioni edili la possibilità di effettuare l’intervento relativo al piano per la gestione dell’emergenza in caso di incendio e la relativa prova di evacuazione.
Si evidenzia che tale intervento, per le imprese che operano nei cantieri temporanei e mobili, si intende realizzato se l’azienda, per tutti i cantieri attivi nell’anno 2018, dispone del piano di emergenza e ha effettuato la prova di evacuazione.
La domanda, unitamente alla documentazione probatoria, dovrà essere presentata, a pena di inammissibilità, tramite il servizio on line, entro il 28 febbraio 2019.
Per quanto non espressamente richiamato nelle presente comunicazione, si fa rinvio al manuale operativo pubblicato sul portale informatico dell’Istituto.
All.: 37_Modello OT24