Immobili da costruire: definito il modello standard di postuma decennale
CircolariLa normativa sulla tutela degli immobili da costruire (D. Lgs. n. 122/2005), prevede per il costruttore l’obbligo di consegnare all’acquirente, all’atto del trasferimento della proprietà e a pena di nullità del contratto, una polizza assicurativa indennitaria decennale, con effetto dalla data di ultimazione dei lavori, a copertura dei danni manifestatisi successivamente alla stipula del contratto definitivo di compravendita.
Con D.M. 20 luglio 2022 n. 154, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre 2022, è stato approvato il modello standard di tale polizza decennale che rappresenta, insieme al modello standard di fideiussione (vedi nostra circolare n. 36 del 12 settembre scorso), una delle novità introdotte dal D.Lgs. n. 14/2019.
Dal 5 novembre 2022, quindi, i costruttori (ma solo per le compravendite di immobili “da costruire o in corso di costruzione”) dovranno stipulare tali polizze indennitarie decennali.
ANCE ha stilato una nota di commento nella quale viene evidenziato in particolare che:
- l’obbligo di consegna, al momento del rogito, della polizza sussiste solo per edifici che abbiano formato oggetto di un contratto preliminare di compravendita sottoscritto prima dell’ultimazione dell’immobile
- nel rogito il notaio dovrà indicare gli estremi della polizza dando atto della sua conformità al modello standard;
- il mancato rilascio della polizza può determinare la nullità del contratto di compravendita. La nullità può essere fatta valere solo dall’acquirente
- la fideiussione può essere escussa anche in caso di inadempimento dell’obbligo da parte del costruttore di rilasciare la polizza postuma decennale.
Nel rinviare per i maggiori contenuti alla nota ANCE allegata, rimaniamo a disposizione e porgiamo con l’occasione i migliori saluti.
circolare 48_22 versione PDF stampabile