Chiudi

Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

Circolari Eventi

14 Settembre 2018 | di Diego Geronazzo

La Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con ATE e tutte le principali associazioni di categoria, degli amministratori condominiali e dei professionisti ha organizzato :

                         alle ore 19,30 di Venerdì 21 settembre presso il  MUSE

                                           Museo delle Scienze di Trento

una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista in comico Diego Parassole, comico del gruppo Zelig.

L’evento, la cui partecipazione è aperta al pubblico, è rivolto a promuovere le opportunità di finanziamento offerte dalla provincia relativamente a tre tipologie di intervento:

  • diagnosi energetica e verifica dello stato di salute del condominio; (contributo fino al 100%);
  • progettazione ed assistenza tecnica per la realizzazione degli interventi (contributo fino al 90%);
  • interessi derivanti dalla sottoscrizione di mutui per le spese relative agli interventi (contributo fino al 90%).

Ricordiamo che possono accedere ai contributi provinciali i condomìni siti in Provincia di Trento, con almeno 5 unità immobiliari di classe catastale “A”, dotati di amministratore condominiale ed in possesso di titolo edilizio per la realizzazione dell’edificio anteriore all’entrata in vigore del DPR 412/1993 (14 ottobre 1993). Sono quindi circa 15 mila i condomìni in Trentino che possono accedere a tali agevolazioni.

La Provincia autonoma di Trento ha inoltre attivato un’ulteriore misura a favore delle imprese a titolo di contributi su interessi derivanti dalla sottoscrizione di mutui per l’acquisizione della cessione dei crediti corrispondenti alla detrazione fiscale.

Nella pagina http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/condomini-green. sono disponibili tutte le informazioni, la documentazione e i moduli per la presentazione delle domande di agevolazione provinciale in attuazione dell’art. 14 bis della Lp n. 20/2012 (Legge provinciale sull’energia) nonché gli strumenti formativi ed informativi, attivati con la firma del Protocollo d’intesa del Tavolo Condomini sottoscritto da tutte le categorie interessate e approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1012/2017.

Ulteriori informazioni possono essere reperite  rivolgendosi all’Agenzia Provinciale per l’Incentivazione delle Attività Economiche (APIAE).

OpuscoloCondomini_Cittadini.

44_locandina_evento MUSE_low

circolare 44_18 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo