Il Governo approva il Green Pass per tutti i lavoratori.
CircolariE’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 di data 21 settembre 2021 il Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.
Con riguardo al lavoro privato, a decorrere dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, tutti coloro che svolgano attività lavorativa per poter accedere ai luoghi di lavoro sono tenuti a possedere ed a esibire su richiesta i Certificati Verdi (Green Pass). Tale disposizione non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
Il datore di lavoro deve assicurare il rispetto delle prescrizioni ed entro il 15 ottobre deve definire le modalità per l’organizzazione dei controlli che saranno effettuati preferibilmente all’accesso ai luoghi di lavoro e, se del caso, anche a campione. Il datore di lavoro inoltre individua, con atto formale, i soggetti incaricati dell’accertamento e della contestazione delle eventuali violazioni.
Il decreto prevede che il personale che comunica di non essere in possesso del Certificato Verde o che ne risulti privo al momento dell’accesso al luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato senza diritto alla retribuzione né altro compenso fino alla presentazione del Certificato stesso. Non ci sono conseguenze disciplinari e si mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. È prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1.500 euro per i lavoratori che abbiano avuto accesso violando l’obbligo di Green Pass. Per il datore di lavoro che non effettua i controlli la sanzione va da 400 a 1.000 euro (ex art. 4 Decreto Legge 25 marzo 2020, n.19).
Il decreto prevede, inoltre:
– l’obbligo per le farmacie di somministrare i test antigenici rapidi applicando i prezzi definiti nel protocollo d’intesa siglato dal Commissario straordinario per l’attuazione. Le nuove norme prevedono inoltre la gratuità dei tamponi per coloro che sono stati esentati dalla vaccinazione;
– entro il 30 settembre, in ragione dell’estensione dell’obbligo di Green Pass e dell’andamento della campagna vaccinale, il Comitato Tecnico Scientifico fornirà un parere relativo alle condizioni di distanziamento, capienza e protezione nei luoghi nei quali si svolgono le varie attività. Tale rivalutazione sarà propedeutica all’adozione dei successivi provvedimenti.
Nel segnalare che sono in fase di predisposizione, da parte del Ministero della Salute, le linee guida per la omogenea definizione delle modalità organizzative di verifica delle certificazioni, ricordiamo che i nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento fosse necessario e porgiamo, con l’occasione, i migliori saluti.
Allegati:
– Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 12725_Decreto Green Pass n. 127_2021