Chiudi

Fatturazione elettronica – Adesione Servizio di consultazione integrale delle fatture

Circolari Fiscalità

10 Ottobre 2019 | di Diego Geronazzo

Dopo le indicazioni fornite dal Garante della Privacy i servizi offerti dalla piattaforma Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate sono destinati a mutare radicalmente

a partire dal 1° novembre 2019, data a partire dalla quale, in assenza di adesione allo specifico servizio, per i titolari di partita IVA verrà meno la possibilità di utilizzare la funzione di consultazione integrale delle fatture emesse e ricevute.

In ottemperanza al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 524526/2018 del 21 dicembre 2018(1) durante il periodo transitorio 1° gennaio 2019 – 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ai titolari di partiva IVA, in via temporanea, il servizio di consultazione delle fatture elettroniche, che consente in qualsiasi momento di prendere visione integrale del contenuto delle fatture elettroniche emesse e ricevute, e di effettuare il download del relativo file XML, singolarmente o in modalità massiva.

La possibilità di esprimere l’adesione al servizio di consultazione è stata resa operativa dal 1° luglio 2019 al 31 ottobre 2019, non solo per i titolari di posizione IVA, ma anche per i soggetti consumer. Tali soggetti attualmente, a differenza dei soggetti business, non possono avvalersi del servizio temporaneo di consultazione delle fatture elettroniche ricevute. Utenti business e consumer possono dunque utilizzare funzioni diverse nel periodo transitorio, così come diversa è la modalità di eventuale adesione al servizio per il futuro.

In caso di mancata adesione entro il 31 ottobre, a partire dal 1° novembre 2019 al titolare di partita IVA sarà inibito l’accesso al dettaglio delle fatture elettroniche emesse e ricevute, nonché la funzione di download.

Entro 60 giorni, ovvero entro il 30 dicembre 2019, l’Agenzia delle Entrate cancellerà tutti i dati in suo possesso relativi al corpo delle e-fatture, mantenendo esclusivamente i dati fiscalmente rilevanti, che saranno consultabili anche dal contribuente.

Tali dati fiscali saranno conservati sino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento, mentre i dettagli delle e-fatture saranno rimossi dai server dell’Agenzia, salvo che anche una sola delle parti (cliente/fornitore) non abbia espresso intenzione di aderire al servizio di consultazione. In quest’ultimo caso, l’Agenzia conserverà comunque integralmente le e-fatture, consentendo tuttavia la consultazione solo al soggetto che ha sottoscritto lo specifico accordo.

A regime, in caso di mancata adesione, l’Agenzia procederà a cancellare i dati non fiscali (ovvero le informazioni di cui al comma 2, lett. g) dell’art. 21, D.P.R. n. 633/1972, relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione) delle fatture elettroniche, non appena queste risulteranno recapitate al destinatario.

 Diversa è la situazione dei contribuenti consumer, ovvero i non titolari di partita IVA. Per costoro, il servizio di consultazione provvisoria non è stato reso operativo. Ne consegue che alcuna fattura elettronica è stata sinora resa disponibile in forma integrale. Se il soggetto consumer esprimerà intenzione di aderire al servizio di consultazione, sempre entro il 31 ottobre, a partire dal 1° novembre 2019 lo stesso troverà nella propria area riservata dell’Agenzia delle Entrate tutte le e-fatture ricevute, sin dall’avvio della fatturazione elettronica. In difetto, le fatture non saranno consultabili, così come attualmente.

L’adesione al servizio di consultazione può essere effettuato esclusivamente via web, tramite la piattaforma Fatture e Corrispettivi. Il contribuente può esprimere adesione procedendo in autonomia, se dotato di proprie credenziali di accesso alla piattaforma stessa, oppure esprimere la propria scelta per il tramite di un intermediario delegato.

 

Note:

(1)      Intervenuto in modifica ai Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 e del 5 novembre 2018

 

circolare 55_Fatturazione elettronica Adesione al Servizio di consultazione integrale delle fatture

Per continuare a leggere questo articolo