Chiudi

Emergenza COVID-19 – Cantieri ammessi in Provincia di Bolzano

Circolari Appalti

18 Novembre 2020 | di Roberta Zatelli

Con nostra circolare n. 92 del 13 novembre scorso abbiamo comunicato quali sono i cantieri ammessi sul territorio altoatesino in seguito all’ultima Ordinanza del Presidente della Provincia di Bolzano. Comunichiamo ora che, in seguito a delle note di chiarimento emesse sia dalla Provincia Autonoma di Bolzano che dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, sono state comunicate le prescrizioni restrittive cui le imprese ammesse in base all’ordinanza devono adeguarsi per poter operare sul territorio altoatesino.Tali misure sono le seguenti:

1) Deve essere rispettato un rapporto di 1 persona per 10 m² tra il numero massimo di persone presenti in cantiere e la superficie dell’intero complesso del cantiere stesso.

2)  Devono essere incentivate le operazioni di pulizia e sanificazione di luoghi di lavoro.

3) Può essere impiegato solo il personale che partecipi ai “Corona-screening” organizzati dal Servizio Sanitario provinciale che si svolgeranno nelle giornate dal 20 al 22 novembre 2020.

Essendo tali Screening riservati ai soggetti residenti in Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria ha chiarito che possono essere ritenuti validi nel contesto dello Screening anche i test antigenici rapidi, che le aziende hanno effettuato di propria iniziativa per i propri dipendenti a condizione che tali test siano gestiti da personale con le necessarie qualifiche professionali (es. medico del lavoro aziendale) e vi sia l’accesso alla banca dati dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

Per accedere al database in cui vengono inseriti i risultati dei test, è necessario inviare gli stessi al seguente indirizzo e-mail: prestaz.bz@sabes.it.

Per essere ritenuti validi nel contesto dello screening, i test rapidi dell’antigene non dovranno essere stati effettuati più di 72 ore prima dell’inizio della campagna “Test rapidi in Alto Adige” (20.11.-22.11.2020) o 72 ore dopo la fine della campagna.

Con l’occasione porgiamo i migliori saluti.

Per continuare a leggere questo articolo