Edilconnect – Nuove FAQ CNCE sulla congruità
Circolari Lavoro e previdenzaCNCE ha trasmesso ulteriori FAQ in materia di congruità. In particolare, è stata chiarito che:
- è possibile ottenere il rilascio dell’attestazione di congruità in presenza di uno scostamento pari o inferiore a 150 euro</strong>;
- il costo del lavoro degli operatori archeologici o addetti al restauro impegnati nella realizzazione dell’opera rientranti nella declaratoria degli impiegati, può essere utilizzato come giustificativo per il raggiungimento della congruità;
- gli oneri per il conferimento a impianto autorizzato non rientrano nell’importo dei lavori edili;
- il mero costo del noleggio dei ponteggi non rileva nel costo dei lavori edili.
Con l’occasione la CNCE ha altresì informato che, per ogni cantiere soggetto a congruità, nel riepilogo mensile all’impresa affidataria, è ora contenuta una sezione aggiuntiva in cui sono indicate le variazioni di manodopera intervenute per il cantiere, sia in aumento che in diminuzione, da parte delle imprese presenti nel cantiere.
È stato inoltre comunicato che, nei prossimi giorni, in Edilconnect sarà aggiunto un nuovo campo “importo contratto”, nel caso di affidamenti plurimi da parte del committente, per consentire a ogni impresa affidataria di inserire il valore del proprio contratto.