“Ecobonus condomini”, l’Agenzia delle Entrate riduce la portata della prima cessione.
Circolari FiscalitàIn caso di interventi agevolati con l’Ecobonus ed effettuati su parti comuni di edifici, il beneficiario della detrazione può effettuare la prima cessione del credito, ad essa corrispondente, ad un unico soggetto.
Questa l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello n.481 del 13 novembre 2019 e resa al titolare in comproprietà di un’unità abitativa facente parte di un condominio oggetto di lavori di riqualificazione energetica. L’istante intendeva, in particolare, acquistare il credito corrispondente alla detrazione di un condomino, insieme agli altri comproprietari.
L’Agenzia delle Entrate, quindi, nega che, in sede di prima cessione, il credito derivante da “Ecobonus Condomini” possa essere ceduto ad una pluralità di soggetti.
In allegato provvediamo a trasmettere un commento dettagliato del recente pronunciamento
All:
60_Risposta ad interpello n.481 del 13 novembre 2019
Commento di dettaglio alla risposta dell’interpello n.481 60_Commento Ecobonus
circolare 60_19 Ecobonus Interpello n.481