Decreto Rilancio – il quadro delle nuove proroghe riguardanti l’autotrasporto.
FiscalitàTorniamo a parlare del c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020) con particolare attenzione alle numerose proroghe che in questi mesi hanno interessato a vario titolo il settore dei trasporti relativamente a: autorizzazioni per il trasporto, documenti di guida, revisione dei veicoli, bollo auto.
Segnaliamo che tra gli adempimenti introdotti dal Decreto Fiscale DL 124/2019(1) in particolare è stato differito al 1° gennaio 2021 l’obbligo di denuncia all’Agenzia delle Dogane e la tenuta del registro di carico e scarico in forma semplificata per i titolari di impianti di distribuzione privati di carburanti aventi capacità superiore a 5 mc e fino a 10 mc.
In allegato provvediamo ad inviare un quadro di sintesi, predisposto dall’ANCE, delle proroghe relative all’autotrasporto aggiornato al 26/5/2020.
Allegato: 58_Quadro delle proroghe Autotrasporto
circolare 58_20 versione PDF stampabile
————————————————————-
(1) art.7 (Contrasto alle frodi nel settore degli idrocarburi e di altri prodotti) nuovo sistema di tracciabilità dei prodotti lubrificanti in transito nel territorio italiano;
art.9 (Frodi nell’acquisto di veicoli fiscalmente usati) F24-elementi identificativi (c.d. modello ELIDE) ai fini dell’immatricolazione o del trasferimento di auto, moto e relativi rimorchi oggetto di acquisto intracomunitario a titolo oneroso;
art.11 (Introduzione Documento Amministrativo Semplificato telematico) presentazione telematicamente il documento di accompagnamento (DAS) relativo ai trasferimenti dei prodotti soggetti ad accisa.