Chiudi

Debiti fiscali: le regole della nuova rateazione.

Fiscalità

22 Agosto 2016 | di Roberta Zatelli

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 160/2016 di conversione del c.d. “Decreto Enti locali” che ha introdotto (vedi allegato) una nuova riapertura dei termini per la rateazione dei debiti tributari, in caso di decadenza da precedenti piani di rateazione alla data del 1° luglio 2016.

Il beneficio viene concesso anche in caso di decadenza, dal 15 ottobre 2015 al 1° luglio 2016, dai piani di rateizzazione derivanti dall’utilizzo degli strumenti deflativi del contenzioso (ad esempio, accertamento con adesione) o di omessa impugnazione, ai sensi del D.Lgs. 218/1997.

Le somme non ancora versate, oggetto di piani di rateazione da cui i contribuenti siano decaduti alla data del 1° luglio 2016, possono quindi essere nuovamente rateizzate fino a un massimo di 72 rate mensili (fatti salvi i piani di rateazione con un numero di rate superiori già precedentemente approvati). La nuova dilazione viene concessa anche se “all’atto della presentazione della richiesta, le rate scadute alla stessa data non siano state integralmente saldate”.

La nuova richiesta di rateazione va presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, ovvero entro il 21 ottobre 2016. Dal nuovo piano di rateazione si decade per il mancato pagamento di sole due rate.

Viene poi consentita anche per le rateazioni concesse prima del 22 ottobre 2015 (data di entrata in vigore del D.Lgs. 159/2015) la richiesta di una nuova rateazione nell’ipotesi in cui, non essendo state pagate cinque rate relative al piano precedente, queste vengano saldate per intero alla data di presentazione della nuova richiesta di rateazione.

E’ infine aumentato da 50.000 a 60.000 euro il limite dell’importo delle somme iscritte a ruolo entro il quale si può richiedere la rateazione senza la necessità di fornire ad Equitalia un’ulteriore documentazione attestante la temporanea difficoltà nel pagamento.

Allegato: art. 13 bis D.L. n. 113/2016 coordinato

Circolare 57_16 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo