Chiudi

Contributi a fondo perduto per imprese che impegnano fino a 9 addetti e hanno subito gravi danni COVID-19.

Fiscalità

22 Maggio 2020 | di Diego Geronazzo

Con L.P. n.2/2020 (art. 11) sono state introdotte le prime misure di sostegno alle aziende con l’abbattimento degli interessi delle linee di credito degli operatori economici, colpiti dall’emergenzaCVID-19, con banche e altri intermediari finanziari aderenti al Protocollo #RIPRESATRENTINO(1).

L’art.5 della recente L.P. n. 3/2020 prevede un contributo straordinario per sostenere gli operatori economici che occupano non più di nove addetti e che hanno subito gravi danni, in conseguenza della pandemia di COVID-19. La Delibera in oggetto ha esteso tale contributo straordinario anche gli operatori economici che occupano fino ad undici addetti ed ha individuato i requisiti di ammissione e la misura del contributo.

Condizione indispensabile per accedere al contributo è di autocertificare di avere subito un grave danno in conseguenza dell’epidemia di COVID-19, con riduzione del volume di attività nel lasso temporale di due mesi continuativi all’interno del periodo che va da marzo a maggio 2020. Il grave danno si concretizza:

per gli operatori economici che impiegano fino a 9 addetti, con il calo del volume di attività di almeno il 50% nel periodo di osservazione rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. per gli operatori economici che impiegano da 10 fino a 11 addetti, con il calo del volume di attività di almeno il 70 % nel periodo di osservazione rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente

 

Per poter beneficiare del contributo gli operatori economici richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • sede legale nel territorio provinciale al momento della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale;
  • non essere assoggettati a procedure concorsuali alla data di presentazione della domanda;
  • aver registrato nell’ultimo periodo di imposta disponibile alla data di presentazione della domanda un volume di attività su base annua maggiore di 12.000 euro e fino a euro 1,5 milioni;
  • aver subito un grave danno in conseguenza dell’epidemia di Covid-19;
  • presenza di un numero di addetti inferiore o uguale a undici;
  • non trovarsi già in difficoltà al 31 dicembre 2019.

 

La misura del contributo a fondo perduto è pari a:

3.000 euro

fino a 3 addetti

4.000 euro

fino a 6 addetti

5.000 euro

fino a 11 addetti

 

La domanda di contributo deve essere presentata dall’operatore economico, o da un suo delegato, entro il 31 luglio 2020 utilizzando l’apposita piattaforma che sarà resa disponibile dalla Provincia (ad oggi non ancora disponibile come la modulistica che sarà individuata con determinazione dirigenziale di APIAE). I contributi saranno concessi ed erogati da APIAE secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Le agevolazioni in esame sono cumulabili con altri incentivi, anche finanziari, emanati sia a livello nazionale che provinciale per fronteggiare la crisi COVID-19.

Nel rinviare per i maggiori contenuti al documento allegato, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento necessario

 

(1)   deliberazioni della Giunta provinciale di data 25 marzo 2020 n. 392 e di data 24 aprile 2020 n. 523

 

Allegati:

55_Delibera Giuta provinciale 19 maggio 2020 contributi 11 addetti

circolare 55_20 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo