Chiudi

Bando INAIL ISI 2023 – Contributi per interventi in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro

Circolari Normativa tecnica e ambiente Sicurezza sul lavoro e privacy

09 Gennaio 2024 | di Diego Geronazzo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2023 l’avviso pubblico ISI 2023, diretto a finanziare la realizzazione di interventi finalizzati a migliorare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Progetti ammessi a finanziamento:

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese nei seguenti 5 Assi di finanziamento:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’allegato 1.1) – Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’allegato 1.2) – Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’allegato 2) – Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’allegato 4) – Asse di finanziamento 4;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’allegato 5) – Asse di finanziamento 5.

Il finanziamento è calcolato sulla spesa sostenuta al netto dell’iva (realmente e definitivamente sostenuta dal destinatario e rimborsabile solo se non recuperabile in alcun modo, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento). L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 € e un importo massimo erogabile pari a 130.000,00 € Non è previsto il limite minimo di finanziamento per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti.

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda:

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, sono pubblicate sul sito Inail nella sezione dedicata al bando ISI 2023, entro il 21 febbraio 2024.

Sul portale Inail – nella sezione Accedi ai Servizi Online – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.

La domanda compilata e registrata, esclusivamente in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo quanto riportato nel documento “Regole Tecniche e modalità di svolgimento”.

Le domande di finanziamento registrate per un determinato Asse/regione in cui le risorse economiche complessivamente stanziate risultino sufficienti a soddisfare tutte le richieste di finanziamento in elenco sono direttamente ammesse alla fase di upload della documentazione a completamento della domanda

Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione online di upload/caricamento della documentazione, come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Gli avvisi regionali con i relativi allegati sono pubblicati sul sito internet dell’Istituto www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni.html

Rinviamo per i maggiori contenuti alla lettura dell’estratto dell’avviso pubblico ISI 2023 e dell’avviso relativo alla provincia di Trento che alleghiamo alla presente.

 

All. : Estratto avviso pubblico ISI 2023

Avviso Pubblico ISI provincia di Trento

Circolare 4_24 versione PDF stampabile.pdf

Per continuare a leggere questo articolo