Attività di verbalizzazione degli accertamenti ispettivi dell’ Ispettorato del lavoro
Lavoro e previdenzaL’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con l’allegata circolare n. 4/19, ha fornito precisazioni sull’attività di verbalizzazione degli accertamenti ispettivi ed alle circostanze in cui operano le preclusioni relative ad accertamenti di natura previdenziale ed assicurativa.
Evidenziamo che le preclusioni di cui all’art. 3, comma 20 della L. n. 335/95 e s.mi. interessano le verifiche ispettive effettuate in materia previdenziale ed assicurativa e non quelle su aspetti di natura amministrativa circa la regolarità dei rapporti di lavoro.
In particolare, le preclusioni si configurano quando viene attestata la regolarità previdenziale e assicurativa, puntualmente riportata nel verbale di primo accesso, in relazione agli specifici aspetti esaminati, limitatamente al periodo temporale, alle posizioni esaminate e allo specifico oggetto dell’accertamento e quando il datore di lavoro provvede alla regolarizzazione delle posizioni e dei relativi periodi oggetto di contestazione.
Le preclusioni non operano quando vi siano comportamenti omissivi (rifiuto esibizione documentazione richiesta, diniego accesso locali di lavoro, rifiuto od intralcio raccolta di dichiarazioni) o irregolari (mancate registrazioni di lavoratori nel LUL o di retribuzioni inferiori a quelle effettivamente corrisposte, non rilevabili al momento dell’ispezione) o conseguenti a denunce del lavoratore.
L’Ispettorato specificherà, nel verbale di primo accesso, l’oggetto dell’accertamento in maniera precisa, adottando, a titolo esemplificativo, la seguente dicitura: “la presente verifica è finalizzata esclusivamente all’esame dei profili previdenziali e/o assicurativi in relazione al periodo dal ___ al _____” mentre il verbale conclusivo riporterà l’indicazione degli atti e documenti esaminati in relazione alle finalità dell’accertamento, alle posizioni dei lavoratori interessati e al periodo oggetto di verifica.
Nel rinviare alla Nota dell’Ispettorato ogni approfondimento del caso, cogliamo l’occasione per inviare i nostri migliori saluti.
All.