Chiudi

Appalti pubblici di interesse provinciale – Modifiche alla L.P. n. 2/2020

Circolari Appalti

02 Dicembre 2020 | di Roberta Zatelli

Comunichiamo che è stata pubblicata sul numero straordinario n. 2 al B.U.R. n. 48 del 30 novembre 2020 la Legge provinciale 30 novembre n. 13 di modifica della Legge provinciale 23 marzo 2020 n. 2 la quale, ricordiamo, aveva ad oggetto “Misure urgenti di sostegno per le famiglie, i lavoratori e i settori economici connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e altre disposizioni” (vedi nostra ultima circolare n. 50/20).

Con tale ultima modifica il legislatore provinciale ha inteso, in particolare, adeguarsi ai rilievi mossi dal Governo in sede di impugnazione della L.P. n. 2/2020 di fronte alla Corte Costituzionale. Di seguito provvediamo ad evidenziare le modifiche di maggiore interesse.

– OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA PER APPALTI DI IMPORTO SUPERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA (modifica dell’art. 2 comma 3 della L.P. n. 2/2020).

La L.P. n. 2/2020, nella sua versione originale, prevedeva, per gli appalti con base d’asta di importo superiore alla soglia comunitaria, l’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di soli tre criteri, ovvero:

l’impegno da parte del concorrente di affidare in subappalto l’esecuzione di parte della prestazione a MPMI locali‘impegno da parte del concorrente ad acquisire le forniture necessarie per l’esecuzione della prestazione da MPMI localil’impegno del concorrente a praticare ai subappaltatori il minor ribasso rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara.

Tale impostazione viene ora modificata stabilendo che “l’offerta tecnica può essere valutata anche sulla base di uno o più” degli elementi sopra elencati.

– OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA PER APPALTI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA (modifica dell’art. 3 comma 3 della L.P. n. 2/2020).

Per gli appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria viene stabilito che le Amministrazioni aggiudicano, a loro scelta, sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa o sulla base del solo criterio del prezzo.

Nel caso di affidamento con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa viene applicata la nuova regola prima illustrata per gli appalti sopra soglia secondo la quale “l’offerta tecnica può essere valutata anche sulla base di uno o più” dei criteri prima elencati.

NUMERO DI IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE SOTTO SOGLIA (modifica dell’art. 3 comma 2 della L.P. n. 2/2020)

Viene modificato il numero di imprese da invitare alle procedure negoziate per gare con base d’asta di importo inferiore alla soglia comunitaria.

Ricordiamo che la versione originaria della norma prevedeva che, per le gare di importo inferiore ai 2 milioni di Euro, venisse invitato un numero di imprese compreso tra 10 e 15 e, per le gare di importo pari o superiore a 2 milioni di Euro e fino alla soglia comunitaria, un numero di concorrenti compreso tra 10 e 20.

Modificando tale impostazione è ora previsto che, per le gare con base d’asta inferiore a 1 milione di Euro vadano invitate, ove esistenti, almeno 10 imprese mentre per gare con base d’asta pari o superiore a 1 milione di Euro vadano invitate almeno 15 imprese.

Ricordiamo, peraltro, che resta valida la norma regolamentare (art. 54 comma 5 del D.P.P. n. 9-84/Leg/2012) che prevede che, in caso di procedura negoziata, l’Amministrazione debba invitare venti imprese.

– PAGAMENTI DELLE LAVORAZIONI ESEGUITE (modifica dell’art. 7 comma 6 della L.P. n. 2/2020)

Recependo una precisa richiesta di ANCE Trento, il legislatore provinciale ha esteso a tutto il 2021 la misura in base alla quale la Provincia e gli Enti Locali sono autorizzati a liquidare alle imprese che si sono aggiudicate appalti, anche già stipulati alla data del 24 marzo 2020 (data di entrata in vigore della L.P. n. 2/2020), le prestazioni rese alla data di richiesta di pagamento nei limiti degli impegni di spesa assunti in relazione ai cronoprogrammi di spesa.

Nel rinviare al testo della L.P. n. 13/2020 (vedi allegato) per i maggiori contenuti, ricordiamo che i nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento si rendesse necessario e porgiamo, con l’occasione, i migliori saluti.

96_Legge provinciale 13_2020

circolare 96_20 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo