Chiudi

Aggiornamento tariffa minima per qualificazione SOA

Appalti

01 Marzo 2016 | di Roberta Zatelli

Con la presente ricordiamo che ogni attestazione di qualificazione ed ogni suo rinnovo nonché tutte le attività integrative di revisione o di variazione dell’attestazione, sono soggette al pagamento di un corrispettivo determinato in rapporto all’importo complessivo ed al numero delle categorie generali o specializzate cui si richiede di essere qualificati.

Il corrispettivo è individuato secondo le formule di cui all’allegato C – parte I del  D.P.R. n. 207/2010 “Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici”.

 

In proposito ricordiamo trattasi di un  “corrispettivo minimo” e che il comma 4 dell’art. 70 del DPR n. 207/2010 vieta alle SOA di richiedere il pagamento di un corrispettivo in misura maggiore del doppio del citato “corrispettivo minimo”.

L’allegato C sopra citato prevede che il corrispettivo spettante alle SOA per l’attività di attestazione (“P“) è determinato in euro con la seguente formula:

P = [C/12.500 + (2 x N + 8) x 413,16] x 1,0413 x R

dove “C” è l’importo complessivo delle qualificazioni richieste nelle varie categorie, “N” è il numero delle categorie generali o specializzate per le quali si chiede la qualificazione ed “R” è il Coefficiente ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati da applicare con cadenza annuale a partire dall’anno 2005 con base la media dell’anno 2001.

In relazione a quanto sopra evidenziamo che con proprio comunicato del 10 febbraio 2016, il Presidente dell’ANAC “Autorità Nazionale Anti Corruzione” ha fissato, per l’anno 2016, il valore del coefficiente di rivalutazione “R” della formula contenuta nell’Allegato C citato nella misura di “1,277“.

Circolare 10_16 versione PDF stampabile

Per continuare a leggere questo articolo