Comunichiamo che sul sito dell’Agenzia Appalti e Contratti della PAT (A.P.A.C.) sono state pubblicate le prime risposte a domande frequenti (F.A.Q. – vedi allegato) sull’applicazione della nuova legge provinciale sugli appalti, L.P. n. 2/2016.
Comunichiamo che sul sito dell’Agenzia Appalti e Contratti della PAT (A.P.A.C.) sono state pubblicate le prime risposte a domande frequenti (F.A.Q. – vedi allegato) sull’applicazione della nuova legge provinciale sugli appalti, L.P. n. 2/2016.
Facciamo seguito alle nostre ultime comunicazioni sul tema, per informare le imprese associate dell’avvio da parte della PAT dell’iter di creazione di un Elenco Telematico Unico per la scelta delle imprese da invitare a cottimi e procedure negoziate. Come noto, fino ad oggi ogni Amministrazione si è dotata di un proprio Elenco Telematico, con conseguentiRead more
Il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, nato sulla base del Decreto Ronchi del 1997, ha segnato il passaggio da un sistema di gestione basato sulla discarica ad un sistema integrato, che si basa sulla prevenzione, sul recupero e sul riciclo dei materiali da imballaggio.
La Camera di commercio di Trento, che è in contatto con Unioncamere a Bruxelles, ha attivato un servizio di segnalazione di appalti europei riguardanti le Istituzioni comunitarie o le loro agenzie esecutive.
La legge finanziaria provinciale 2015 ha previsto la possibilità per la Giunta di individuare aiuti provinciali da utilizzare in compensazione d’imposta. Ricordiamo che, per l’anno 2016, le domande per incentivi da utilizzare in compensazione di imposta possono essere presentate dal 1° aprile al 31 agosto 2016.
Con propria Deliberazione n. 689 dello scorso 29 aprile 2016, la Giunta provinciale ha attivato un nuovo intervento di sostegno alla finanza di impresa attraverso la messa a disposizione di 4 milioni di Euro a Confidi Trentino Imprese, in modo da rendere possibile il sostegno di una linea finanziaria diretta nei confronti delle imprese.
Caro Collega, pur consapevole che ogni questionario da compilare sia, talvolta a ragione, una scocciatura agevolmente evitabile, ti chiedo tuttavia cinque minuti del tuo tempo per dare il tuo indispensabile contributo alla predisposizione del “Bilancio Sociale e Territoriale di ANCE Trento”, rispondendo al breve questionario allegato.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016 il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché perRead more
Segnaliamo che a seguito di alcune criticità emerse dalle istruzioni aggiuntive per la compilazione del MUD 2016 (Modello unico di dichiarazione ambientale), diramate dall’ISPRA, che sembravano estendere l’obbligo di dichiarazione anche a tipologie di rifiuti sino ad ora esenti, l’ANCE è intervenuta con una richiesta di chiarimenti.
Nel quadro della collaborazione tra l’Italia e la Tunisia il Ministero degli Affari Esteri e della Collaborazione Internazionale ha organizzato una missione imprenditoriale a Tunisi con la collaborazione di ICE-Agenzia, ABI e gli altri membri della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.