Anche quest’anno l’INAIL finanzia, in conto capitale, le spese sostenute dalle imprese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ex art. 11, c. 5, del D.lgs. 81/2008 e s.m.i..
Anche quest’anno l’INAIL finanzia, in conto capitale, le spese sostenute dalle imprese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ex art. 11, c. 5, del D.lgs. 81/2008 e s.m.i..
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2017, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 novembre 2016, n. 248 relativo al “Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazioneRead more
Viene prorogato al 31 dicembre 2017 il termine per l’adeguamento al SISTRI (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti); questo è quanto previsto dall’art. 12 comma 1 del Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244, il cosiddetto Milleproroghe, con il quale vengono prorogate alcune scadenze in materia ambientale, tra le quali anche quella delRead more
Con la pubblicazione legge di Bilancio 2017 in Gazzetta Ufficiale, diventano definitive le misure fiscali contenute nella Manovra economico-finanziaria, che sono entrate in vigore il 1° gennaio 2017.
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 52 del 30 dicembre 2016 la “Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2017”, L.P. 29 dicembre 2016 n. 19, che apporta numerose modifiche all’attuale disciplina provinciale in materia di appalti pubblici.
Le principali misure fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2017, attualmente in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, consistono nella conferma della proroga per il 2017 del potenziamento al 50% della detrazione per le ristrutturazioni e della detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica.
Comunichiamo che è ora possibile procedere con l’iscrizione all’Anagrafe antimafia degli esecutori, prevista dalla normativa relativa alla ricostruzione delle zone terremotate del Centro Italia (art. 30 del D.L. n. 189/2016).
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare dello scorso 12 ottobre per ricordare che, secondo quanto disposto dall’art. 21, comma 4, del D.Lgs. 151/2015, a decorrere dal 23 dicembre 2015 (novantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto stesso) è stato abolito l’obbligo da parte del datore di lavoro della tenuta del RegistroRead more
Sono state pubblicate dall’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, le Linee Guida n. 3, 4 e 5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti rispettivamente – “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”; – “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie diRead more
Il disegno di legge di Bilancio per il 2017, in discussione alla Camera, prevede la proroga e la rimodulazione delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, per gli interventi antisismici e per quelli di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, nonché per quelli di recupero delle strutture alberghiere.