Informiamo che l’ANAC, con delibera n. 949 del 13 settembre 2017, ha modificato il “Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità con integrazione dell’art. 6 del Regolamento stesso”.
Informiamo che l’ANAC, con delibera n. 949 del 13 settembre 2017, ha modificato il “Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità con integrazione dell’art. 6 del Regolamento stesso”.
Si ricorda che, a far data dal 12 ottobre p.v., il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici ed informativi, gli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali» (settembre 2017) che, oltre a riepilogare le misure contenute nella legge di Bilancio 2017, si sofferma sulle novità relative agli interventi di adeguamento antisismico, introdotte dal DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”).
L’ANCE ha predisposto un dossier tematico in materia di subappalto, che recepisce le novità contenute nel nuovo “Codice dei contratti pubblici”, D.Lgs. n. 50 del 2016, come modificato dal decreto correttivo, d.Lgs. n. 50 del 2017.
L’ANCE ha predisposto la nuova guida aggiornata su “Fisco e Casa”.
Entra in vigore oggi 22 agosto 2017 il nuovo Regolamento (DPR n. 120 del 13 giugno 2017) recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del 7 agosto 2017.
Informiamo che è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione n. 31 del 3 agosto 2017, la legge provinciale 2 agosto 2017, n. 9 recante “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017-2019“. La legge entra in vigore la data successiva la sua pubblicazione sul BUR, cioè ilRead more
L’ANCE ha predisposto una breve guida pratica sulle modalità di cessione del credito d’imposta derivante da “Sismabonus” ed “Ecobonus”, per i lavori condominiali di riqualificazione energetica degli edifici e di prevenzione del rischio sismico, nonché per il c.d. “Ecobonus incapienti”.
Rendiamo noto che l’ANAC, a seguito di richiesta di parere rivoltole dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-MIT, si è espressa positivamente in relazione alla possibilità di ricorso al criterio di aggiudicazione del prezzo più basso negli appalti di lavori pubblici indetti a mezzo di procedura negoziata di importo sotto il milione di euro a baseRead more
L’ANCE ha predisposto un utile vademecum, sotto forma di FAQ, relativo al DURC On Line – DOL sia nei lavori pubblici che nei lavori privati.