Con le deliberazioni n. 1067 e 1080 del 19 luglio 2019 la Giunta Provinciale ha adottato in via preliminare la Carta della Pericolosità (CaP)
Con le deliberazioni n. 1067 e 1080 del 19 luglio 2019 la Giunta Provinciale ha adottato in via preliminare la Carta della Pericolosità (CaP)
Pubblicato il primo agosto scorso sul sito dell’Inail il nuovo modello OT23, utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, consultabile e scaricabile insieme alla guida per la sua corretta compilazione. Il nuovo modello sostituisce il precedente, comunemente conosciuto come OT24, che aveva la sua fonte normativa nell’art.24 del D.M.Read more
Con Provvedimento del Direttore n.660057 del 31 luglio 2019 (vedi allegato) l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le procedure per la cessione dei bonus fiscali (Sismabonus e Bonus edilizia) e ha definito le linee guida per lo sconto sul corrispettivo dei lavori energetici e antisismici, agevolati, rispettivamente, con l’Ecobonus ed il Sismabonus. Di seguito si fornisce unaRead more
Con le nostre ultime circolari abbiamo dato notizia delle recenti novità fiscali introdotte dal legislatore per il settore edile. Facendo seguito anche ai quesiti intervenuti da parte delle imprese aderenti, l’Associazione organizza un incontro illustrativo avente ad oggetto, tra gli altri, i seguenti temi:
Con la Legge n. 58/2019 è stato convertito il c.d. “Decreto Crescita”. La legge di conversione ha confermato le misure agevolative e introdotto ulteriori novità, in accoglimento delle richieste dell’ANCE che ha predisposto sul tema un apposito Dossier riepilogativo
A partire dal 4 luglio 2019 è possibile consultare, sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Trento http://www.prezziarioedile.tn.camcom.it l’edizione aggiornata del listino ”Prezzi informativi dei materiali e delle opere edili in provincia di Trento”.
Il rischi da colpo di calore un’emergenza estiva ma non è un’emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete sempre più spesso ogni estate.
Si è svolto oggi, 2 luglio 2019, presso il Centro congressi di Interbrennero l’evento organizzato dalla nostra Associazione e da ESNA SOA sulle novità introdotte in materia di appalti dal c.d. “Decreto Sblocca cantieri” e dalla legge provinciale sulla semplificazione (L.P. n. 2/2019) Di seguito, nell’area riservata alle nostre imprese aderenti, sono riportate le slideRead more
Facciamo seguito alla nostra circolare n. 26 dello scorso 23 aprile per comunicare che è stato convertito in legge il D.L. n. 32/2019 recante: “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” – c.d. “Decreto Sblocca Cantieri”.
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 23 dell’11 giugno scorso la Legge provinciale n. 2/2019 recante: “Misure di semplificazione e potenziamento della competitività”